×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Idv: Maggioranza indegna, ascoltare Napolitano

(ASI) "E' svilente assistere al continuo beccarsi tra i galletti della maggioranza, ridotta ad un indegno pollaio: se guerrafondai, segregazionisti e cerchiobottisti non riescono a mettersi d'accordo sulla crisi libica, adottino come linea comune un decoroso silenzio e lascino decidere al Parlamento".

 Lo afferma il Capogruppo dell'Italia dei Valori in Senato, Felice Belisario, in merito alle dichiarazioni rilasciate da esponenti della Lega e del Pdl. "La situazione in Libia – aggiunge – è di estrema delicatezza ed è necessario che l'Italia abbia una strategia ferma e delineata. La confusione della maggioranza danneggia i nostri interessi di sicurezza e la nostra credibilità nel quadro internazionale. Le divisioni del centrodestra, che smentisce il giorno ciò che ha detto la sera, segnalano il tramonto definitivo di uno schieramento in guerra con se stesso e la necessità di una svolta urgente per il Paese. Le parole del Presidente Napolitano sono il faro da seguire: bisogna evitare allarmismi e fare tutto il necessario per fermare i massacri del popolo libico, preparando il terreno per il dopo Gheddafi. Ma per questo è necessario che il Parlamento voti la risoluzione Onu e che l'Italia stracci il Trattato di amicizia con un criminale sanguinario. Guai in questo momento – conclude Belisario – a rimanere defilati nei confronti della comunità internazionale e degli alleati".

Anche Nello Formisano, vicepresidente della Commissione Bicamerale per la Semplificazione appoggia le parole del Presidente ella Repubblica e in una nota afferma: "Nel momento in cui si sceglie di stare nel consesso delle Nazioni Unite, bisogna impegnarsi a realizzarne gli obiettivi. Quando la comunita’ internazionale decide, gli aderenti devono attuarne le direttive. L’Italia ha il dovere di corrispondere, quindi, alle richieste Onu. Sarebbe un errore starci dentro a mezzo servizio, accettando solo le decisioni che convengono. Ancora una volta le parole del Capo dello Stato, che invitano gli italiani a non avere timori e a non cedere ad allarmismi, vanno nella giusta direzione, per un popolo, come il nostro, che da duemila anni, nel Mediterraneo, ha sempre recitato un ruolo importante”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113