×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Italia dei Valori incalza il governo su : Nucleare, Processo breve, Fus e Giustizia

(ASI) Molto attivi parlamentari dell'IDV , molte le tematiche su cui incalzano l'esecutivo. Vi riportiamo alcuni principali interventi dei politici del partito di Di Pietro

NUCLEARE. DONADI, ORA SPAZIO A REFERENDUM IN TV                                                                                               
L'energia nucleare è il passato, è pericolosa ed antieconomica. La tragedia giapponese ha mostrato in tutta la loro evidenza i rischi drammatici connessi alle centrali atomiche. Italia dei Valori chiede che sia dato ampio spazio in televisione e su tutti i media al confronto sul nucleare in vista del referendum. Censurare o oscurare il dibattito sarebbe una truffa ai danni dei cittadini”. Lo afferma il presidente del gruppo Idv alla Camera Massimo Donadi.

PROCESSO BREVE. PALOMBA, ENNESIMA BUFFONATA DEL PDL                                                                                                
La mancata presentazione degli emendamenti, peraltro, annunciati, è l’ennesima buffonata del Pdl. Noi siamo stati seri ed abbiamo presentato emendamenti per velocizzare davvero i processi, chiaramente nell’interesse dei cittadini, senza alcuna norma ad personam per Berlusconi. E’ un altro schiaffo al parlamento da parte di una maggioranza prona ai voleri del capo. Berlusconi ed il Pdl sappiano che non permetteremo alcun baratto politico sulla giustizia”. Lo afferma il capogruppo Idv in commissione Giustizia Federico Palomba.

 FUS. DONADI, MINISTRO FANTASMA AFFOSSA CULTURA ITALIANA                                                                                         
Il ministro fantasma Sandro Bondi affossa la cultura italiana. Le dimissioni del presidente del consiglio superiore per i beni artistici e paesaggistici Andrea Carandini sono solo l’ultimo atto di una saga che sta danneggiando seriamente il nostro patrimonio culturale.
Lo afferma il presidente del gruppo Idv alla Camera Massimo Donadi. I tagli al Fus – aggiunge Donadi - sono un esempio della miopia politica di questo governo, che, nel tentativo di fare cassa, ha preso a colpi di scure uno dei settori d’eccellenza dell’Italia: la cultura. Investire in questo settore, come hanno fatto molti altri paesi europei, consentirebbe di creare nuova occupazione e contrastare gli affetti della crisi economica. In Italia, invece, la cultura fa paura (al governo) perché libera le menti dei cittadini”.

GIUSTIZIA: PALOMBA (IDV), NO A PDL CHE INCENTIVA LA MACCHINA DEL FANGO                          
Con la proposta di legge sulla remissione tacita della querele si aprirà il suk della diffamazione a mezzo stampa e si daranno incentivi alla macchina del fango. Queste sarebbero le conseguenze se questa proposta di legge ottenesse il via libera del Parlamento. Siamo alla privatizzazione e monetizzazione delle norme penali”. Lo afferma in una nota Federico Palomba, capogruppo Idv in commissione Giustizia della Camera nel corso della discussione generale sulle modifiche al codice penale in materia di remissione tacita della querela. Questo provvedimento – spiega Palomba- aumenta le opportunità concesse ai quotidiani di diffamare, macchiare e attaccare le persone senza avere nessun tipo di conseguenza penale. E’ una proposta di legge che tutela esclusivamente il querelato che non pagherà più penalmente ma solo economicamente, secondo la volontà e la capacità economica di chi esercita il mercato del fango. E’ una proposta di legge che ancora una volta ha lo scopo di deformare la Costituzione, ostacolando l’obbligatorietà dell’azione penale. E’ anche un attacco al lavoro dei tanti giornalisti seri e onesti che fanno bene il loro mestiere, che esercitano la loro professione verificando le notizie entro i limiti della deontologia professionale e nel rispetto della dignità umana. A essere salvati, ancora una volta, saranno solo professionisti ed editori, che si ispirano esclusivamente alla logica della delegittimazione e della demolizione delle persone attraverso la macchina del fango nel nome del potente di turno

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

StartUp e lavoro, il binomio impresa e capitale umano come priorità di sviluppo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

StartUp e lavoro, il binomio impresa e capitale umano come priorità di sviluppo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Croatti e Lanzi (M5S): "Superbonus, centrodestra vuole prendere in giro italiani"

(ASI) "I comunicati trionfalistici lanciati dal centrodestra sulle modifiche approvate al decreto sui crediti fiscali sono una grossa presa in giro nei confronti di tutti gli esodati del Superbonus. La ...

Carne sintetica. Cdm approva divieto produzione e commercializzazione

(ASI) È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute *Orazio* Schillaci, il disegno ...

Imprenditore suicida a Marano, Nappi (Lega): interrogarsi su causa scatenante estremo gesto

(ASI)“Il rispetto delle regole deve essere alla base anche di ogni attività imprenditoriale. Bisogna però interrogarsi e indagare a fondo sulla causa scatenante che ha portato un lavoratore, un ...

Spoltore, venerdì pomeriggio presentazione dei libri di De Angelis e Vignali presso la SOMS

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 18.00, nella storica sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, sita nel centro storico in Piazza G. D'Albenzio 1, si terrà ...

Cina. Development Forum 2023 in archivio, PM Li Qiang ribadisce ruolo decisivo del Paese

(ASI) Nel 2023, la Cina crescerà ad un ritmo del 5% circa, confermandosi tra i principali motori dell'economia globale e ripristinando pienamente il suo ruolo di fornitore affidabile nel quadro delle catene ...

Pescara, Alemanno e Micalessin "stop alla guerra in Ucraina, non c'è un progetto politico di pace"

(ASI) Pescara - Sabato 25 marzo 2023, si é svolto a partire dalle 17.30, nella Sala Tosti dell'Aurum, un dibattito di geopolitica sulla guerra in Ucraina, sulle sue conseguenze su scala globale e nazionale, ...

Colombia ribadisce fedeltà a Washington

(ASI) I governi della Colombia e degli Stati Uniti hanno aperto il decimo dialogo ad alto livello tra le due parti, il primo in cui Bogotà è rappresentato da un presidente ...

Repressioni in Iran: stretta dell’Ue contro il regime

(ASI) Strasburgo – Sono passati più di quattro mesi dal giorno in cui la ventiduenne Mahsa Amini è deceduta dopo essere stata arrestata e torturata dalla “polizia morale” iraniana. La giovane ha ...

Borghi ed eccellenze del territorio, strumenti e modelli di sviluppo. Gianni Lepre: “Napoli è una grande bottega scuola open space” 

(ASI) Napoli - Strumenti e modelli organizzativi a sostegno dello sviluppo dei borghi e delle eccellenze Napoletane, questo il tema del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113