(ASI) Roma - "Ieri il Consiglio dei ministri ha dato il suo via libera a un nuovo intervento militare dell'Ue in Libia, come se non ci fossero bastate le conseguenze della guerra scellerata lanciata nel 2011 col supporto della Nato. La nuova missione europea anti-scafisti - come la chiamano - non sortirà alcun effetto positivo alla riduzione del fenomeno migratorio, al contrario, finirà per trasformare l'Italia nel primo bersaglio dei jihadisti che oggi proliferano in larga parte nella regione nordafricana ed è per questo scandaloso che l'esecutivo abbia assunto una tale decisione in modo unilaterale senza interpellare dapprima il Parlamento". Lo dichiarano i deputati M5S delle Commissioni Esteri e Difesa, secondo i quali "è inoltre francamente incomprensibile il motivo per cui i Ventotto Stati membri durante l'ultimo Consiglio europeo abbiano liquidato in un solo colpo l'introduzione delle quote declinandole alla discrezione dei singoli governi, glissando, peraltro, sull'ipotesi di una revisione di Dublino III - vero nodo dell'emergenza migratoria -, ma si siano poi rivelati uniti nell'approvare una missione che ha tutto il sapore di un nuovo intervento armato e che sicuramente avrà un costo economico importante per ogni singolo Paese. Si tratta di un atteggiamento del tutto ambiguo e che non lascia ben sperare, cionostante Matteo Renzi è però riuscito a chinare nuovamente la testa, con il ministro Pinotti in preda all'euforia per una guerra - concludono i 5 Stelle - che lei per prima auspica da tempi non sospetti".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.
(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...
(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...
(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.
(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...
(ASI)) “Sono davvero soddisfatto che il Governo abbia accolto il mio ordine del giorno al decreto in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, impegnandosi a valutare l’opportunità di adottare ...
(ASI) 8 Maggio 2025. Nel tempo che scorre tu resti presenza,un faro di luce, di forza, di Essenza. Hai sfidato il silenzio con verità ardente , hai fatto dell’arte ...