Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 16:07:30
Immigrazione, Kyenge: "L'Ue deve trovare soluzioni, non creare allarmismi populisti"

(ASI) L'Unione deve trovare soluzioni vere all'emergenza profughi nel Mediterraneo. I numeri di questa emergenza sono certamente crescenti, la situazione in Libia è molto grave, ma si cerchino le soluzioni, non si lancino allarmi:

quelli lasciamoli alle forze populiste che in tutto il continente fanno quel mestiere, fabbricare la paura, paventando una minaccia incombente di portata superiore a quella che poi si rivela essere la realtà". Così l'europarlamentare PD, Cécile Kyenge, ha commentato oggi le dichiarazioni rilasciate all'Ansa da Fabrice Leggeri, direttore di Frontex.

Secondo Leggeri tra 500 mila e 1 milione di migranti sarebbero pronti prendere il mare partendo dalla Libia.

"Nel 2014 – spiega Kyenge - dovevano essere pronti a partire dalla Libia in 800 mila. A dirlo è stato il ministero dell'Interno italiano, eppure in Europa sono arrivati via mare lo scorso anno poco più di 207 mila profughi. Invece di lanciare allarmi - sottolinea l'ex ministro - servono soluzioni razionali e di lungo termine, che tengano conto innanzitutto del primato della vita umana. Un punto sul quale sono felice che Leggeri sia intervenuto, chiarendo che servono più risorse per far fronte alle operazioni di ricerca e salvataggio.

L’urgenza con cui dobbiamo giungere ad un pacchetto di misure strutturali per governare l’eterna emergenza nel Mediterraneo è evidente a tutti. Servono accordi con i Paesi di transito per creare luoghi dove sia possibile esaminare le domande di asilo e permettere un accesso sicuro all'Europa per coloro che ne hanno diritto. Questo tuttavia deve essere accompagnato da una vera politica comune europea dell'immigrazione, iniziando dal mutuo riconoscimento dello status di asilo che permetterebbe la redistribuzione dei profughi tra gli Stati Membri.

La Commissione ha anticipato a maggio – conclude Kyenge - la nuova strategia europea globale per l’immigrazione. Nella veste di relatrice per il Parlamento del rapporto d’iniziativa strategico sull’immigrazione lavorerò nei prossimi mesi a stretto contatto con il Commissario Avramopoulos per trovare una soluzione a questa emergenza".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...