×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Confedercontribuenti: Boicottare pagamenti "mini condono equitalia". E' una legge inutile. L'organizzazione dei contribuenti presenta proposta alternativa
(ASI)Mai piu’ vessazioni e basta confondere gli evasori con i contribuenti che non hanno potuto pagare le imposte. Il mini condono, previsto nella legge di stabilità, sulle cartelle equitalia è una legge truffa che non serve agli indebitati che certamente non potranno pagare il debito in un unica soluzione e senza l'eliminazione delle sanzioni, cosi' come invece era stato annunciato. Il Presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro è durissimo nel commentare la norma appena varata che definisce senza mezzi termini, una legge truffa inutile, buona mediaticamente solo per il Governo che fa finta di cambiare rotta su uno dei principali problemi che attanagliano la vita di tutti i giorni di cittadini e imprese, non cambiando nulla. Si eliminano solo gli interessi di mora, mentre restano le sanzioni. Insomma un debito raddoppiato che per molti determina un vero e proprio tasso usuraio. Finocchiaro chiede un piano di rientro straordinario dei debiti tributari e per questo, annuncia che nei prossimi giorni sarà sottoposta ai gruppi parlamentari e al governo una proposta legislativa utile e concreta, perchè risolvere la questione equitalia è una priorità assoluta, per contribuire a risolvere i problemi delle famiglie e delle piccole e medie imprese, colpiti da milioni di misure cautelari, fra ipoteche, pignoramenti e fermi amministrativi.

 

Serve una norma compatibile con le difficoltà dei cittadini e delle imprese. Nella proposta di Confedercontribuenti si ribadisce che "al fine di garantire il gettito erariale e previdenziale sono abolite le sanzioni sui ritardati pagamenti per tutte le imprese che nel periodo 2006 – 2013 sono state coinvolte in uno stato di grave crisi economico-finanziaria. I criteri di difficoltà si estendono a tutte le famiglie e ai contribuenti colpiti dalla crisi, per effetto della riduzione dell’orario di lavoro o riduzione dello stipendio. Mentre è prevista una moratoria dei pagamenti di un anno per cassintegrati, esodati, lavoratori in mobilità e/o licenziati." Punto qualificante della proposta riguarda le eventuali somme da rateizzare con gli enti impositori, per debiti tributari. Le rate non potranno eccedere il quinto del reddito dichiarato, salvo l’adesione volontaria da parte dell’impresa o del contribuente a versare una somma maggiore.

Sono cancellate d’ufficio per coloro che aderiranno alla rateizzazione tutte le misure cautelari, quali ipoteche, pignoramenti e fermi amministrativi.  Con questa proposta si vuole contribuire ad alleggerire imprese e famiglie di sanzioni, aggi e interessi ormai insostenibili. Equitalia  in questi anni si è rilevata una struttura che ha agito, per delega legislativa, al di fuori dalle stesse norme previste dal codice civile. Una nazione civile deve fare pagare le tasse ma non puo’ certamente usare mezzi, nei confronti di chi non puo’ pagare, che violano il diritto di proprietà e il diritto al sostentamento delle famiglie. Con questa proposta conclude Finocchiaro si propone di conciliare l’esigenza dello Stati d’ incassare le tasse e quello di poterle pagare da parte dei contribuenti, mettendo fine alla norma truffaldina del mini condono equitalia previsto nella legge di stabilità, che noi invitiamo a boicottare perchè non risolve i problemi di nessuno.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113