×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
II° Convegno nazionale  “VIOLENZAinFINITA”

(ASI) La morte di Serena Mollicone, la continua strage di donne uccise per ossessione e soprattutto l'infinita violenza che ogni giorni si registra in Italia. Questi i punti focali del 2° Convegno Nazionale "Violenza inFinita", organizzato dal Presidente dell'Associazione Donne per la Sicurezza Onlus, Barbara Cerusico in collaborazione con ASD PEGASO nella persona del Sig. Franco Adamo, maestro di Arti Marziali e  Difesa Personale e collaboratore dell'Associazione Donne per La Sicurezza Onlus e   ICAA nella persona del fondatore Prof. Marco Strano, Psicologo e Criminologo, evento patrocinato dal Consiglio della  Regione Lazio, da Link Campus University e dal Comune di Colfelice, che si terrà il prossimo 16 novembre 2013 alle ore 16:00  a Colfelice (FR)  in piazza Municipio.

Ringraziamo il sindaco del paese ciociaro, Prof. Bernando Donfrancesco, che ha messo a disposizione di organizzatori e relatori la struttura del Palazzetto dello Sport.

Stalking e femminicidio i temi che saranno affrontati a partire dalle ore 16:00 dal folto parterre di invitati.  Interverrà in rappresentanza del Consiglio Regionale del Lazio l'On. Dott. Oscar Tortosa da sempre sensibile e vicino all'Associazione Donne per la Sicurezza Onlus.

Tra gli illustri relatori: l'On. Prof. Vincenzo Scotti – Presidente Link Campus University, il Prof. Bernardo Donfrancesco – Sindaco di Colfelice, l'On. Massimo Cacciotti – Sindaco di Colleferro, la Sen. Maria Spilabotte - Consigliere Comunale di Frosinone, On.le Alfonso Papa – Presidente Comitato per la prepotente urgenza, il Sig. Guglielmo Mollicone - Padre di Serena Mollicone, l'Avv. Dario De Santis (Legale famiglia Mollicone), la Dott.ssa Chiara Rai – Direttore de l’Osservatore Laziale quotidiano indipendente di informazione, la Dr.ssa Iris Volante – Ginecologa e Consigliere Comunale di Cassino, la Sig.ra Barbara Cerusico Presidente Associazione Donne per La Sicurezza Onlus, il Sig. Franco Adamo – D.T. Asd Pegaso 2 – Maestro di Arti Marziali e Difesa Personale e collaboratore dell’Associazione Donne per la Sicurezza Onlus, la Sig.ra Roberta Sibaud Vice Presidente Associazione Donne per La Sicurezza Onlus, il Dr. Evaldo Cavallaro - esperto di Ipnosi Regressiva & Love Coach, il Dr. Marco Strano – Direttore Tecnico Capo Psicologo presso la Polizia di Stato, la Dott.ssa Laura Volpini  Psicologa Università La Sapienza, la la Prof.ssa Patrizia Danella Consigliere Comunale a Pontecorvo (FR) già Consigliere Provinciale alle Pari Opportunità, l'Avv. Gianfranco Di Capua – Penalista dell'Associazione Donne per la Sicurezza Onlus, l'Avv. Gianfranco Schietroma, la Dr.ssa Angela Nicoletti – Giornalista quotidiano La Provincia in veste di moderatrice del convegno.

Sarà nostra gradita ospite la Prof. Rita Speranza, Patron di Italia Music Festival ed opinionista di Amici.

Ospite d'eccezione il Dott. Luciano Garofano, Generale dei Carabinieri e Presidente dell’ACCADEMIA ITALIANA di SCIENZE FORENSI, che presenterà il suo ultimo libro "I labirinti del male", che racconta fatti di cronaca seguiti dall'Ufficiale dell'Arma e soprattutto come, questi, sia riuscito a dare un nome e un volto ad assassini e persecutori.

La scelta di organizzare il secondo Convegno Nazionale “ViolenzainFINITA”, proprio nel frusinate non è casuale. Ad Arce da dodici anni si attende giustizia per l'assassinio di Serena Mollicone.

A Sora invece due famiglie piangono la morte orribile e ingiusta di due giovani donne: Samanta Fava, uccisa e murata in una cantina da un suo spasimante, non ricambiato e Adriana Tamburrini uccisa a coltellate a soli diciotto anni dal compagno Michele Salerno. Due brutali omicidi che hanno creato una sorta di spartiacque in una provincia considerata tranquilla e paciosa ma dove si registrano ogni giorno, secondo i dati forniti da questura e carabinieri, almeno due aggressioni fisiche all'anno di donne, tra le mura domestiche.

www.donneperlasicurezzaonlus.it

Evento FB https://www.facebook.com/events/1378878265686201/

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113