×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Lettere in Redazione - Lunedì 14 ottobre, invitate dall’On.le Lara Comi, le Donnedamare della Liguria, Toscana, Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna faranno visita al PE ed incontreremo alcuni degli Eurodeputati che si occupano del problema dei balneari e di pari opportunità.

Tra cui la Vice Presidente del Parlamento Ue Roberta Angelilli, che da sempre ha sposato la causa dei balneari. http://www.donnedamare.it/on-le-roberta-angelilli/

Avremo anche un importante incontro con Amalia Sartori, Presidente della Commissione Industria, Gruppo del Partito popolare europeo (Democratico Cristiano), nel passato membro della Commissione per i diritti della donna e le pari opportunità.

Crediamo sia importante valorizzare il nostro lavoro di imprenditoria femminile e portare a conoscenza anche dell’Europa che con l’applicazione della Direttiva, le donne attualmente impiegate nel settore balneare non avranno a disposizione altri posti di lavoro.

Queste  donne, diventeranno tra poco le nuove emarginate e  molte di esse hanno famiglia, figli a carico e situazioni di vita anche difficili.

L’errata applicazione della “Direttiva Bolkestein” creerà un’emergenza sociale senza pari, un forte squilibrio economico. Danneggerà non solo gli stabilimenti balneari, ma anche tutte quelle attività che costituiscono l’indotto: pensiamo ai fornitori, molti dei quali sono stati e saranno ancora di più costretti a licenziare personale e addirittura a chiudere. Senza garanzie di lungo periodo le aziende balneari non investono più e non rinnovano le proprie attrezzature, non assumono personale o rilanciano la propria attività.

Non ci può essere un’Europa a due velocità: il 2013 è l’anno europeo del cittadino e uno dei suoi obiettivi è far crescere l’occupazione femminile, ma se l’UE non interviene a favore dell’Italia noi donne balneari perderemo il nostro lavoro.

Non dimentichiamo che se l’Europa è stata distratta su questo tema è anche perché l’impresa balneare è , sostanzialmente un’attività quasi solo italiana, dato che le imprese italiane rappresentano oltre l’80% di tutte le imprese balneari europee..

Un Europa a due velocità o un Europa che discrimina le nazioni mediterranee e, soprattutto, l’Italia?

Tutte ciò viene, dalle donne balneari, vissuto come una profonda ingiustizia: dov’è la tutela delle donne in Europa, forse solo in qualche nomina importante o nella difesa del lavoro “rosa”?

Deve esserci consapevolezza di tutto questo: l’Europa in primis e il Governo Italiano, poi, non possono permettere che si attui questo grande esproprio, dove in nome della concorrenza, si applica una inutile sostituzione di impresa.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Confindustria, Barbera (Prc): "Basta sussidi senza vincoli. Serve una vera politica industriale pubblica"

(ASI) "Esprimiamo la nostra ferma opposizione alle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, durante l'assemblea di Rapallo. La proposta di un fondo straordinario da 8 miliardi per sostenere ...

Roma Pride: Matone(Lega), sì a libertà di manifestare per i diritti. no a strumentalizzazioni politiche

(ASI) Roma  - "Credevamo che il test fallito dei referendum avesse fatto riflettere che strumentalizzare a fini politici interni o internazionali, una piazza o gli elettori, avesse concretamente dimostrato ...

Democrazia Cristiana. di Ravenna, definito il nuovo organigramma del partito,  eletto Giovanni MorgeseSegretario Provinciale.

(ASI) Ravenna - "Giornata di grande significato politico e simbolico per la Democrazia Cristiana di Ravenna. Con la partecipazione di 20 iscritti aventi diritto al voto e 15 nuovi iscritti 2025, si è svolta ...

ANCoDiS: da luglio migliaia di docenti in attesa dei modestissimi pagamenti delle attività aggiuntive

(ASI) Nella scuola italiana nel mese di giugno si procede alla elaborazione del bilancio informale e formale delle attività didattiche ed extra didattiche che sono state programmate, progettate, realizzare, monitorate ...

Carabiniere ucciso, Gasparri (FI): registriamo con tristezza atteggiamento burocratico Magistratura

(ASI) "Diranno che è un atto dovuto. Ma nel giorno del funerale del Brigadiere capo Legrottaglie, di fronte al cui sacrificio ci inchiniamo una volta di più, arriva puntuale l'avviso di ...

Zan (Pd): Pride politico, contro chi cancella i diritti

"Questo è un Pride sempre più politico perché c'è una destra, da Trump a Orbàn fino al governo di Giorgia Meloni, che ha come bersaglio preferito proprio le persone LGBTQIA+. ...

Carabiniere ucciso. Montaruli (FdI): avviso di garanzia lascia attoniti

(ASI) “Atto dovuto o no serve la sensibilità in ogni occasione, e senza dubbio mandare un avviso di garanzia a ridosso dei funerali della vittima, svoltisi proprio oggi, lascia senza ...

Minneapolis, Schlein: gravissimo e tragico atto di violenza politica

(ASI) "Siamo colpiti dalla gravità di quanto accaduto a Minneapolis, dove la deputata democratica Melissa Hortman e suo marito sono morti uccisi da un uomo armato, che ha poi colpito ...

Carabiniere ucciso: Molteni (Lega), poliziotti indagati ora tutela processuale

(ASI) Roma - “Vicinanza ai poliziotti indagati. Mi schiero senza se e senza ma dalla parte dei nostri straordinari poliziotti che hanno fermato i killer del brigadiere Legrottaglie, ma ai ...

RAI. FDI contro Ricci: attacco ai giornalisti e richiesta di scuse pubbliche

/ASI)  Esponenti di Fratelli d’Italia criticano le parole di Matteo Ricci nei confronti di una giornalista Rai, accusandolo di intimidazione e mancato rispetto della libertà di stampa. I ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113