×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI)Federcontribuenti: ''continuano a pervenire richieste di aiuto per illegittime apposizioni di ipoteche, fermi amministrativi, procedure esecutive basate su pretese creditorie prescritte o inesigibili.

Lo studio legale dell'Associazione fa quindi chiarezza sulle poche norme introdotte dal decreto e che non hanno a monte risolto il problema, perchè ''solo una riforma del processo tributario poteva porre fine a questo strapotere. - precisa l'avvocato Forcellino.

Lo studio legale dell'Associazione fa quindi chiarezza sulle poche norme introdotte dal decreto e che non hanno a monte risolto il problema, perchè ''solo una riforma del processo tributario poteva porre fine a questo strapotere. - precisa l'avvocato Forcellino - Oggi al contribuente mancano gli strumenti adeguati e soprattutto ispirati al principio costituzionale del giusto processo per potersi difendere. La legge che regola il processo tributario non tutela adeguatamente il diritto di difesa del contribuente, che continua a porlo in uno stato di assoluta inferiorità rispetto all’agente della riscossione. Mentre il contribuente, che introduce il processo è soggetto a termini ben precisi per impugnare la pretesa creditoria, cartelle e/o intimazioni di pagamento, il discorso non vale invece per l’agente della riscossione che può costituirsi in giudizio anche pochi giorni prima della udienza di discussione. E ancora: non si contano i giudici di merito sia tributari che ordinari che hanno sancito la giuridica inesistenza della cartella di pagamento notificate direttamente e a mezzo posta, perché il legislatore ha escluso tale possibilità, eppure, molti giudici e la stessa Cassazione, con la sua giurisprudenza altalenante, cerca di riconoscere questo potere all’agente della riscossione ''. Per non parlare poi della possibilità concesse ad Equitalia di procedere con fermi, iscrizioni ipotecarie, pignoramenti, limitandosi ad indicare, in questi atti, solo l’identificativo della cartella e la sua data di presunta notifica.Un sistema giuridico che si rispetti, dovrebbe fare in modo che l’agente della riscossione, quando intende far valere una sua pretesa creditoria, lo faccia compiutamente, o, almeno, come un qualsiasi altro creditore, vale a dire dando prova rigorosa della fondatezza e della sussistenza del proprio credito. Secondo la Cassazione, che negli ultimi tempi è riuscita a contraddire se stessa, l'iscrizione ipotecaria è un atto semplicemente cautelare e non espropriativo, pertanto Equitalia può procedere ad iscriverla senza notificare preventivamente intimazioni di pagamento. La differenza non è di poco conto; sostenere che una ipoteca ha valore cautelare e non espropriativo, significa sostenere che all’agente della riscossione viene concessa la possibilità di cautelarsi vincolando il bene del debitore contribuente, anche sulla scorta di crediti, prescritti o inesigibili. Se davvero si voleva concedere ossigeno ai contribuenti tartassati, sarebbe stata incisiva una norma introdotta nel decreto del fare o in qualsiasi altra disposizione normativa, che avesse obbligato gli istituti di credito a non tener conto della iscrizione ipotecaria accesa da Equitalia su beni del contribuente, atteso che essa è solo una misura cautelare. Inutile quindi ampliare i termini della rateizzazione o impedire ad Equitalia di pignorare la abitazione principale, se non si creano dei limiti preventivi e se non si mette mano ad una profonda e seria riforma del sistema della riscossione e del processo tributario che finalmente realizzi , fattivamente le garanzie, al momento solo enunciate nello Statuto del Contribuente ( legge 212/2000) e, soprattutto garantisca al contribuente italiano di essere giudicato da un giudice terzo rispetto alle parti in causa. Il presidente Paccagnella: '' i nostri utenti ci chiedono: viste le varie indagini che riguardano sia Equitalia e sia l'Agenzia delle Entrate, perchè non procedere con una denuncia alla Procura della Repubblica? Si dovrebbero bloccare gli interessi come i pagamenti di tutti quelli che hanno ricevuto cartelle nei periodi riguardanti le indagini della magistratura fino a quando non saranno chiare le responsabilità di queste infamanti accuse. Una richiesta legittima alla quale voglio rispondere pubblicamente: entrambi gli enti come la stessa procura sono organismi dello Stato. Basta domandarsi quindi, chi ha voluto e chi intende mantenere vivi certi meccanismi?

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113