×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Federcontribeunti: "Chi lo ha detto che senza Equitalia sarà caos nei comuni"

 

(ASI)La Federcontribuenti intende rassicurare da un lato, tutti i comuni italiani che dal prossimo 20 maggio resteranno, si fa per dire, senza Equitalia dall'altro lato vuole allertare i cittadini contribuenti e richiamare il governo affinché si muova per tempo. Per i comuni non ci sarà nessun caos, nessun rischio di perdere la riscossione di multe o altri tributi, perchè non è necessaria la presenza di nessuna società per rientrare delle somme. Ogni comune potrà infatti incaricare un qualunque avvocato per recuperare multe e tributi. Liberarsi di Equitalia, simbolo della prepotenza, arroganza ed ente dai poteri super spaziali, non risolve certo il problema del sistema della riscossione in Italia.

 

Prendiamo in esame i costi della riscossione: Equitalia, grazie all'esclusiva sul territorio nazionale, può applicare aggi da trattamento di vantaggio rispetto ad altre società di recupero credito, concorrenza sleale. Nel caso di riscossione mediante soggetti diversi da Equitalia, la legge non impone un tetto massimo all’aggio, ma solo che il nuovo regime non comporti costi aggiuntivi per il contribuente, di per se è una incongruenza: va imposto viceversa un tetto massimo. Secondo quanto riportato da Panorama, gli aggi applicati dai vari Comuni d’Italia saranno di gran lunga superiori rispetto a quelli della tanto odiata Equitalia. Prato con la Sori e in alcune città della Sicilia, dove c'è la Serit, l’aggio arriva al 10%.

Bologna, dove il servizio è stato affidato alla Engineering Tributi, l’aggio è pari al 9%. Con la Trentino Riscossioni, l’aggio grava tutto sul cittadino già dopo 30 giorni. Insomma, come da anni denuncia la Federcontribuenti va riformato il sistema della riscossione come anche la giustizia tributaria. Solo modificando le anomalie potremmo un giorno dire addio a questa vera ingiustizia sociale. In questo contesto solo lo Stato e i suoi enti, come le grandi holding o compagnie telefoniche, luce e gas e similari possono sostenere le spese di un recupero crediti, mentre, una qualunque PMI, difficilmente potrà sostenere i costi della procedura. Quanto costa recuperare un credito tramite un avvocato? Si parte con lo scrivere una lettera di diffida e messa in mora: costo, circa 200 euro. In assenza di risultati si procederà con un’azione legale, una sentenza o un decreto ingiuntivo per procedere ad esecuzione forzata. Il costo di un decreto ingiuntivo per un credito di 5 mila euro, tra contributo unificato, marca da bollo, copie del decreto, sua notifica e registrazione dell’atto presso l’Agenzia delle Entrate è di euro 251,17 di spese vive a cui aggiungere l’onorario dell’avvocato, circa 600,00 euro. Con il titolo esecutivo si può avviare il pignoramento, facendolo precedere dalla notifica di un atto di precetto: ulteriore costo di euro 111,83. Se il debitore ha un immobile si parte con la notifica di un atto di pignoramento immobiliare, tra le 20 e le 50), da trascrivere presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari, costo, 250 euro circa di diritti. Il pignoramento va iscritto a ruolo, costo, 242 euro + marca da bollo da 8 euro. Il compenso dell’avvocato rischia di farci pentire di aver preteso un credito. Dopo circa tre anni, verrà fissata la prima udienza di comparizione, nel corso della quale sarà nominato un consulente tecnico d’ufficio, un perito del Tribunale per valutare l’immobile da vendere. Il suo onorario va anticipato, circa 500 euro. Saranno quindi nominati i custodi giudiziari e i delegati alla vendita, previsto anticipo di circa 600 euro. Le opportunità per un grande ente di riscuotere i vari crediti schiacciano quindi i diritti dei più piccoli.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113