×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pdl pronto a scendere in piazza dopo conferma condanna e rinvio a giudizio del Cav

(ASI) Il Popolo delle Libertà è pronto a scendere in piazza dopo la conferma da parte della Corte d'Appello milanese della condanna di Silvio Berlusconi relativa ai diritti tv Mediaset ed il rinvio a giudizio che la Procura di Napoli ha chiesto sempre nei suoi confronti per la presunta compravendita di senatori. A comunicarlo è una nota dello stesso Pdl, annunciando così la mobilitazione organizzata domani a Brescia alla quale parteciperà anche il Cavaliere.

Intanto non si placano i toni polemici degli esponenti del Pdl che sostengono un uso politico della magistratura da parte di giudici troppo ideologizzati.

"Non saremo noi a mettere in crisi questo governo- rassicura Silvio Berlusconi, rilanciando poi contro le decisioni delle toghe- Queste sentenze arrivano in un momento cruciale mentre cerchiamo di tirare fuori l’Italia dalle difficoltà con una collaborazione non facile con il Pd. La sentenza di ieri rappresenta a tutti gli effetti una provocazione preparata dalla parte politicizzata della magistratura che da vent'anni cerca di eliminarmi come principale avversario della sinistra. Lo stesso rinvio a giudizio di Napoli fa parte di questo uso politico della giustizia" ha tuonato l'ex premier.

 

Brunetta: Così i giudici ideologizzati distruggono la vita democratica. "La sentenza della corte d’appello di Milano contro Berlusconi rappresenta un accanimento giudiziario che finisce col distruggere la vita democratica in Italia. La sentenza rappresenta un atto di accanimento insopportabile e indecoroso. La maggior parte dei giudici italiani affronta impegni straordinari, ma una parte di loro é ideologizzata e questo é sotto gli occhi di tutti”. Lo ha affermato in una nota Renato Brunetta, capogruppo del Pdl alla Camera.

Sacconi: L'anomalia giudiziaria italiana riguarda tutti. Il combinato disposto della sentenza di Milano e della frettolosa richiesta di rinvio a giudizio di Napoli offrono un quadro emblematicamente allarmante dell’ uso politico della giustizia politicizzata in Italia".

A dichiararlo è l'ex ministro e attuale senatore del Pdl, Maurizio Sacconi che aggiunge: "Ciò ripropone alle forze politiche di governo e alle istituzioni della Repubblica la responsabilità di individuare modi con i quali l’Italia possa uscire dalla morsa di una anomalia che investe ogni persona fisica e giuridica, genera instabilità ed insicurezza nella dimensione pubblica come in quella privata. Nessuno può farisaicamente confinare nella sfera privata di Silvio Berlusconi questo nodo vitale della Repubblica, nessuno puo’ pensare di lucrare politicamente o privatamente dall’aggressione giudiziaria nei suoi confronti. L’anomalia peraltro investe tutti gli ambiti di giustizia ed arriva a minare direttamente la propensione ad intraprendere e gli stessi principi etici della tradizione nazionale come la vita o la famiglia naturale. La soluzione politica di questo problema e’ determinante per la ripresa della vitalità sociale, economica, istituzionale.

Fontana: Mobilitazione Pdl contro l'uso politico della giustizia. "Ieri dai giudici di Milano è venuta l’ennesima conferma che la mobilitazione contro l’uso politico e 'personalizzato' – della giustizia non solo è legittima, ma è necessaria. Bene facemmo, dunque, noi parlamentari del Pdl, a manifestare davanti al palazzo di Giustizia". E' quanto dichiarato in una nota dal membro del Coordinamento Nazionale del Popolo della Libertà, Gregorio Fontana.

"Altre manifestazioni- continua Fontana- dovranno essere organizzate per sensibilizzare gli italiani contro l’accanimento giudiziario nei confronti di Silvio Berlusconi. Diciamo “basta” a queste sentenze annunciate, emesse sulla base di teoremi politico-giudiziari. E ci mobiliteremo contro questo ennesimo atto di ostilità politica rivestito di formule giuridiche e contro ogni altro tentativo di espellere dalla scena pubblica uno statista come Silvio Berlusconi e ad azzerare un grande partito popolare e democratico come il Pdl".

 

Redazione Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

Città della Scienza, Nappi (Lega): iscritti Cgil dimenticano chi ha agito per la ripartenza del polo di Bagnoli

(ASI) “Voglio ricordare ai lavoratori Cgil che quando si verificò l’incendio che distrusse Città della Scienza, furono gli uomini di questo partito a impegnarsi per primi e ad agire ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113