×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Elezioni comunali di Roma. Grazia Di Michele: rinuncio per la “par condicio”
(ASI) Roma. Lettere in Redazione - Grazia Di Michele rinuncia alla sua candidatura nella Lista Civica Marino Sindaco, che sostiene il candidato sindaco Ignazio Marino per il Comune di Roma perché la sua partecipazione alla  trasmissione televisiva “Amici”, in cui la cantautrice è impegnata quotidianamente nel ruolo di insegnante, potrebbe darle un’esposizione mediatica non compatibile con i principi della “par condicio”. “Ho accettato con entusiasmo la proposta di poter contribuire al progetto di Ignazio Marino per Roma; un progetto di cambiamento che condivido e che continuerò a sostenere, ma non intendo violare le regole, né tantomeno arrecare un danno alla trasmissione e alla Lista che mi ha dato fiducia. Ringrazio di cuore Ignazio Marino per l'opportunità e la stima che mi ha accordato. Auguro a lui e ai candidati della Lista Civica Marino Sindaco di portare a termine con successo l’importante programma per la nostra città, al quale contribuirò in ogni altro modo che mi è consentito.”

 


Biografia

Cantautrice, musicoterapeuta, insegnante di canto, attrice. In oltre 30 anni di carriera, cominciata al Folkstudio e proseguita con importanti esperienze in ambito musicale e teatrale, ha percorso molti sentieri artistici e scientifici, senza mai tralasciare l'impegno sociale: da sempre si dedica ad attività di solidarietà rivolte ai bambini, ai disabili, ai detenuti, alle vittime di violenza e di emarginazione, agli animali. Ha realizzato sonorizzazioni per ambienti pubblici e si è fatta ideatrice e promoter della creazione di una incubatrice sonora per bambini nati prematuri, attualmente in fase di sperimentazione. Un impegno presente anche nei contenuti della sua opera artistica (lo spettacolo Chiamalavita, basato sull'opera di Italo Calvino e patrocinato dall’UNICEF è stato il primo recital approdato al palazzo di vetro dell'ONU). Ha sempre sostenuto giovani talenti, producendo le loro opere o scrivendo canzoni per loro.

In tempi recenti ha intensificato l'attività didattica, cominciata all'Università della Musica di Roma e continuata come insegnante e direttrice di Corso presso il Conservatorio dell'Aquila e quello di Nocera Terinese. E' nota, inoltre, la sua partecipazione alla scuola televisiva di Amici, in cui insegna canto da 10 anni.

Protagonista attiva della ricostruzione post sismica dell'Aquila, nel 2102 ha ricevuto il premio della Città. Fa parte del comitato promotore di “Art. 1”, che lavora perché la tutela del patrimonio artistico e ambientale – richiamata dall'art. 9 della nostra Costituzione - venga "anticipata" nell'art. 1, sancendone la primaria importanza: “nel rispetto delle generazioni passate, presenti e future”. “L’ascolto del minore attraverso la musicoterapia” è l'argomento della sua tesi di laurea in Giurisprudenza, che discuterà proprio nei primi giorni di maggio.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113