×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calabria. Il PdCI  denuncia il disastro  della sanità creato da Scopelliti

(ASI) Lettere in Redazione. Reggio Calabria - Il malgoverno d Scopellti, nella sua tripla veste di Presidente della Regione, Assessore alla Sanità e Commissario straordinario per l’attuazione del piano di rientro sanitario, ha ormai raggiunto un livello insopportabile. La sanità calabrese, sotto la direzione scopellitiana, sta conoscendo il periodo più nero della sua storia. Siamo di fronte ad una situazione drammatica.
Gli effetti delle scelte del governo regionale sono devastanti, la crisi viene scaricata interamente sui cittadini imponendo nuovi ticket e balzelli ed abbassando il livello di assistenza costringendo così tanti calabresi a rinunciare a curarsi per motivi economici. A tutto ciò si aggiunge la scelta del governatore Scopelliti di chiudere diversi ospedali pubblici e di ridurre i posti letto pubblici, a favore delle cliniche e delle strutture private, privando così non solo la popolazione residente in alcune aree della regione di strutture sanitarie di primaria importanza, ma, soprattutto, di una alternativa concreta e di una risposta sanitaria adeguata alla grande domanda di salute.

C'e da chiedersi, che fine hanno fatto i quattro nuovi ospedali che avrebbero dovuto dare risposte sanitarie concrete, in diverse aree della regione?

Ed ancora, in che modo possono funzionare gli ospedali spock se sono a corto non solo di personale, ma, soprattutto, di un'adeguata strumentazione?

Dove sono andate a finire le tanto pubblicizzate case della salute?

Dov’è l’efficienza del servizio di emergenza/ urgenza, se gli operatori del soccorso sono costretti a lavorare su ambulanze con piu' di 300.000 km e, soprattutto, non a norma e senza neanche le tutele contrattuali?

Ed ancora, cosa bisogna pensare quando il presidente della regione firma convenzioni con le università romane (esempio convezione firmata con il Bambin Gesu' di Roma) mortificando i medici del reparto di pediatria dell'Ospedale civile di Cosenza, riconosciuto come reparto di eccellenza della sanità calabrese.

Il governatore Scopelliti cerca di mistificare con artifici contabili il suo fallimento nella gestione della sanità calabrese, una sanità che fà acqua da tutte le parti, una realtà amara fatta da continui tagli al servizio pubblico a favore del privato.

Si è, infatti, triplicato il ricorso alle strutture private in particolare per la diagnostica di casi urgenti con un notevole aggravio di spesa per le famiglie e la crescita esponenziale delle liste d’attesa.

In questi anni di governo regionale si è assistito, oltre all'aumento dei ticket, alla cancellazione di circa duemila posti letto, al dimezzamento delle unità operative, al raddoppio delle liste d'attesa per le visite ambulatoriali specialistiche. Inoltre, a rendere ancora più drammatica la situazione si aggiungono le notizie di questi ultimi tempi della chiusura del reparto di chirurgia generale dell'Ospedale di Acri e del reparto di Otorino dell’Ospedale di Polistena ed altre ancora. Ma, in tutto ciò assistiamo al moltiplicarsi degli incarichi di favore e delle nomine parassitarie e clientelari per gli amici ed i compari, senza che siano supportati da alcun titolo specifico.

In Calabria ammalarsi e' diventato un lusso che i calabresi non possono permettersi. Il diritto alla salute che è sancito dalla nostra costituzione, in Calabria è diventato un privilegio per pochi.

Bisogna ricordare al governatore Scopelliti, che in un paese civile, la salute e' una questione su cui non si tratta e su cui non si puo' trattare.

Non possiamo permettere di mettere a rischio la vita dei cittadini per le scelte sciagurate che sta portando avanti questo disastroso governo regionale che vuole imporre alla Calabria il fallimentare modello Reggio. Dopo aver distrutto, devastato e saccheggiato la città di Reggio Calabria adesso costoro vogliono condannare allo stesso destino infausto l’intera regione Calabria.

Spetta a noi, alla sinistra, ai cittadini e ai democratici impedire che questo scempio si compia, difendendo con le unghie e con i denti il fondamentale diritto alla salute per tutti i cittadini e facendo di tutto per fermare questa cattiva gestione che provoca danni irreparabili e irreversibili al sistema sanitario pubblico.

CLAUDIO MASSIMILLA - SEGRETERIA REGIONALE PDCI - RESPONSABILE SANITÀ CALABRIA

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113