×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Gli Stati Uniti d’America visti dall’Italia. La tempesta perfetta?

(ASI) La Terza Pagina de Ilcapoluogo.it del 1 marzo 2012 riporta una previsione catastrofica sulla sorte del dollaro americano nel futuro prossimo, francamente impressionante. Incuriosita da quella lettura ho fatto qualche ricerca in Internet sul sito che pubblica la notizia ed il suo autore.


Si tratta di USAWatchdog.com il cui autore Greg Hunter comunica che una crisi finanziaria nel 2012 è inevitabile, inoltre osserva che quella del 2008 fu solo l’inizio di un orrore economico che ci aspetta in tempi brevi, anzi è incombente, descrive poi l’attuale governo come un morto in piedi poiché la situazione fiscale è di gran lunga peggiore di quello che comunemente si pensa.

Da notare che questo articolo è parte di un sito che in generale si propone di analizzare le notizie per fornire un quadro chiaro di ciò che sta realmente accadendo. In nota leggo che il sito non è né democratico né repubblicano, né liberal né conservatore. (Attenzione al significato liberal in americano, l’equivalente italiano potrebbe tranquillamente essere la parola comunista, lo disse una volta V. Zucconi che di cose americane se ne intende bene).

La foto di questo Greg Hunter su Facebook mostra il volto di un uomo di mezza età, piuttosto scialbo, insignificante. Ma in alto a destra della schermata trovo l’immagine di un supermercato vuoto, accompagnata da parole terrificanti: “Supera la crisi alimentare, 41 cose necessarie per sopravvivere prima che abbia inizio la guerra del cibo. Attenzione: in meno di tre ore i supermercati possono essere completamente svuotati, ci vogliono tre settimane per riempirli”. Cliccando sul titolo esce un lunghissimo discorso parlato e scritto, noto un particolare, le parole dette appaiono scritte in riquadri per aiutare la comprensione da parte di gente non completamente padrona dell’inglese parlato. (Ottima esercitazione d’inglese/americano per noi). Il punto principale del discorso è il vertiginoso aumento dei prezzi dei generi alimentari fondamentali, cui si aggiungono tanti disastri ambientali che riducono la quantità e la qualità dei raccolti, con la già evidente conseguenza che i ricchi diventano sempre più ricchi, il numero dei poveri aumenta di giorno in giorno, che la classe media diventerà povera in brevissimo tempo. “ Ma io so, dice la voce, quello che devi comprare per la sopravvivenza tua e della tua famiglia”. Non ho avuto la pazienza di arrivare alla fine di questa predica apocalittica, quindi non so se la voce veramente dà infine il salvifico elenco dei 41 articoli da comprare subito, o se si limita a consigliare ai futuri poveri l'acquisto di un libro che lo contiene.

È evidente che siamo di fronte ad un’opera di terrorismo sociale, senza bombe ma fortemente dirompente, portata avanti non da terroristi estranei al sistema e che lo combattono, ma da americani per bene, perfettamente integrati nel sistema capitalistico ad alti livelli. Qualcuno sta usando tutti i mezzi di comunicazione a disposizione per terrorizzare, diffondere la paura fra le classi medie, cui appartengono anche immigrati recenti o non scolarizzati negli USA, come si evidenzia dalla trascrizione del testo parlato.

Greg Hunter dichiara di descrivere i fatti per diffonderne la conoscenza, andando alla radice di essi ed escludendo l’appartenenza a qualsivoglia partito organizzato. Ma davvero lui crede che un discorso che semina la paura fra milioni di cittadini potenziali elettori possa essere apolitico, apartitico? Ma come ci si può credere? Ricordo che negli USA è in corso una campagna elettorale presidenziale, che il più probabile candidato del Partito Repubblicano, Mitt Romney, miliardario mormone, è attaccato duramente dagli altri aspiranti repubblicani alla candidatura, in una sorta di lotta fratricida riguardo ad argomenti cui gli americani sono molto sensibili, cioè il saccheggio dei fondi pensione e l’esportazione di capitali nei paradisi fiscali. Insomma il democratico Barack Obama, sebbene abbia perso parte del consenso popolare nel corso del suo quadriennio, rischia di essere rieletto. Il partito conservatore, il GOP (Grand Old Party) è percepito in genere come un rifugio rassicurante in tempi difficili, essendo contro l’aborto e le unioni gay, a favore della santità della famiglia, delle buone tradizioni americane bianche, della feroce difesa della libertà d’impresa soprattutto dei ricchissimi. Cosa c’è di meglio per portargli voti che seminare fra i ceti meno abbienti il terrore di diventare sempre più poveri, della morte per fame subito, entro il 2012? E’ una vecchia tecnica populista piuttosto che democratica, per raccogliere voti fra chi ci crede. Aspettiamoci sorprese, da questa campagna.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113