Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 24 Aprile 2025 - ore 12:37:01
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Estero. Chi trova un certo amico russo, trova un tesoro

(ASI) Lettere in Redazione. Arkady R.Rotenberg faceva l’insegnante di judo, per poi divenire un industriale miliardario vendendo condotte alla Gazprom. Yuri V. Kovalchuk possedeva una minima percentuale di una piccola banca a S. Pietroburgo e negli ultimi anni è riuscito a prendere il controllo di una serie di succursali di Gazprom e possiede un patrimonio personale pari a 1.5 miliardi di euro.


Gennady N.Timchenko, un tempo dirigeva un piccola raffineria di petrolio, per divenire ora uno degli uomini più ricchi del mondo, con utili pari a 70 miliardi di dollari grazie alle esportazioni di petrolio e a contratti siglati con la Rosneft, la compagnia petrolifera nazionale russa.

Cosa hanno in comune questi tre uomini? Semplice, sono tutti amici di Vladimir V. Putin, il quale è destinato a vincere un nuovo mandato per i prossimi 6 anni proprio domenica. 

I tre miliardari sono il frutto di 12 anni al potere di Putin e i suoi critici dichiarano che questo genere di relazioni siano la prova di una corruzione endemica nel sistema politico russo. Questi soggetti si sono arricchiti, secondo gli oppositori del presidente, attraverso accordi con compagnie statali, ma, secondo Putin, l’improvvisa scalata miliardaria dei suoi amichetti non ha nulla a che fare con il loro rapporto, ma piuttosto è frutto del merito degli stessi. Questi rapporti stretti sono impressi nella mente dell’opinione pubblica e ne va della reputazione del presidente, perché i fatti sono evidenti, si tratta di persone a lui vicine che sono diventate miliardarie.

Inizierà ora in Russia una delle più importanti privatizzazioni terriere mai viste, per riassestare i bilanci del governo, il quale intende trasferire 50 miliardi di beni al settore privato nei prossimi 5 anni; non sarebbe una sorpresa, se questi apprezzamenti terrieri finiranno nelle stesse mani della cerchia ravvicinata di amici del presidente e, secondo molti, il futuro di questi stessi oligarchi senza Putin sarà molto dubbio.

Lo stesso presidente rinnega qualsiasi legame con queste persone e nel frattempo, per placare gli animi, ha pubblicato una dichiarazione dei redditi per la quale la Fornero a confronto dovrebbe essere nella classifica di Forbes.

Il presidente ironicamente dichiara entrate annue per 153,000$, mentre la moglie guadagna 1,200$ dai suoi depositi bancari. Putin ha dichiarato anche 14 ettari di terra vicino Mosca e un umile appartamento di soli 74 metri quadrati compreso garage a San Pietroburgo e tre macchine tra le quali due d’epoca ed una Lada, infine tra lui e la moglie avrebbero messo da parte in banca risparmi pari a $500,000. 

La Rosneft adesso vende tramite la compagnia di Timchenko, la Gunrov, il petrolio, controllando un quinto delle esporatzioni dalla Russia.

Secondo wikileaks, la Gunvor sarebbe una fonte segreta di entrate per Putin, ma la compagnia ha immediatamente dismesso le accuse. Kovalchunk da direttore di una filiale di una piccola banca di San Pietroburgo è diventato ora il direttore generale di Gazprom e guarda caso è il vicino di casa di Putin. I Rotenberg hanno interessi importanti nella vendita di condotte a Gazprom, nelle distillerie di Vodka, nelle miniere e nei porti.

Gazprom nel 2012 ha acquistato ben il 93% delle condotte da Arkady Rotenberg. Secondo Forbes, lo stesso Rotenberg vale 11 miliardi di dollari. Gli amici di Putin riescono a chiudere accordi che altrimenti sarebbero impossibili da fare senza le dovute procedure burocratiche. Litvinienko ad esempio, oggi a capo della campagna elettorale di Putin, ha ricevuto come ringraziamento personale il 5% delle azioni di un’azienda che opera nel settore dei fosfati e gli genera utili per 560 milioni di dollari, ma Putin respinge le accuse dicendo che in cambio del sostegno elettorale ha ripagato il suo amico con qualche azione (che sarà mai!).

Si dice che chi trova un amico trova un tesoro, ma nel caso di Putin, si può dire chi trova un amico trova un caveaux; bisogna aspettare e vedere quanto durerà però perché le manifestazioni contro Putin non sembrano smettere da Dicembre ad oggi, ma chissà se vedremo o meno un’estate russa paragonabile alla passata primavera araba!

KIM NAVARRA

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...

Dl PA. Lancellotta (FdI): aumento organico ministero Salute per abbattere liste attesa

(ASI) “In Aula alla Camera abbiamo approvato, in prima lettura, la proposta di conversione in legge del decreto Pubblica Amministrazione, un provvedimento che dimostra la concretezza del Governo Meloni e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113