Argentina, presentate più di 100 denunce contro Milei

(ASI) Il presidente argentino Javier Milei è al centro di una bufera giudiziaria con decine di denunce penali presentate contro la sua persona; tra i reati che vengono imputati al primo mandatario rientrano la frode, trattative incompatibili con la carica pubblica, violazione dell'etica pubblica e associazione a delinquere. Il tutto in merito alla mega truffa che ha coinvolto la criptovaluta $Libra.

Secondo fonti giudiziarie, circa 111 denunce sono state presentate digitalmente presso diversi tribunali del Paese, mentre una denuncia è stata depositata presso una stazione di polizia della città di Buenos Aires, ed è stata lasciata nelle mani del procuratore Guillermo Marijuan.

Le denunce sono state presentate dalle vittime e da esponenti dell'opposizione politica, che hanno sottolineato come Javier Milei fosse parte della frode commessa, poiché aveva partecipato al lancio della criptovaluta consigliando tramite un tweet di investire in essa appena tre minuti dopo il suo lancio pubblico.

Le accuse riguardanti i crimini presumibilmente commessi dal capo dello Stato argentino sono diverse. I quattro reati più frequentemente menzionati sono la frode, le trattative incompatibili con la carica pubblica, la violazione dell'etica pubblica e l'associazione illecita.

Il leader del Frente Patria Grande, Juan Grabois, ha annunciato che promuoverà una denuncia collettiva contro il presidente Milei presso il tribunale civile, per chiedere un risarcimento economico.Grabois ha affermato che più di 20 vittime si sono già fatte avanti per unirsi alla denuncia collettiva, che verrà presentata sia in Argentina che negli Stati Uniti.“Quello che dobbiamo dimostrare è che non abbiamo paura”, ha aggiunto, “perché la paura è contagiosa, ma lo è anche il coraggio. Non dobbiamo permettere che ci rubino l'umanità e che ci affrontino a viso aperto, perché se ciò accadesse, inizierebbero da qui e non finirebbero mai più”.

Sempre dai banchi dell’opposizione il deputato Itai Hagman ha dichiarato che presenterà una denuncia penale contro Milei per trattative incompatibili con la carica pubblica e per essere intervenuto apertamente a proprio vantaggio o a quello di terzi.

L'avvocato dell'ex presidente Cristina Fernández, Gregorio Dalbón, è l'autore di una delle oltre 100 denunce penali presentate presso i tribunali argentini; questi ha affermato, ad esempio, che la scusa di Milei secondo cui “non era a conoscenza dei dettagli del progetto non è credibile”.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...

Milleproroghe: Cattoi (Leg ca), grazie a Giorgetti conti in ordine. Avanti con pace fiscale  -

(ASI) Roma  - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...

Campi Flegrei, Caso (M5S): troppa impreparazione, Musumeci venga in aula

(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...

Scuola, Zaffini (FdI): su assicurazione sanitaria integrativa promesse mantenute

(ASI) “Oggi il governo Meloni ha dimostrato ancora una volta che mantiene le promesse. Arriva, infatti, l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, una misura voluta dal Ministro ...

Consiglio dei Ministri di mercoledì 19 febbraio 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 febbraio 2025,alle ore 12.22 aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. In ...

Il Presidente Consiglio Meloni fa visita al visita al Santo Padre

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Policlinico Gemelli per fare visita al Santo Padre. Meloni ha espresso a Papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome ...

Fiore: "Cambiati i tempi: abrogare i reati ideologici, la legge Scelba, la legge Mancino e il vilipendio al Capo dello Stato"

(ASI) "Dopo il discorso di Vance, è tempo di cambiamenti. Coloro che nella magistratura promuovono processi contro il presente per i caduti, così come quegli esponenti della Digos che distribuiscono DASPO ...

Un Nuovo Inizio per l'Umbria: Noi Moderati Tracciano la Strada del Futuro

(ASI) Il primo incontro del Direttivo Regionale di Noi Moderati, presieduto dal Commissario Regionale Michele Toniaccini, ha segnato l'avvio di un percorso entusiasta e determinato verso un'Umbria più forte e ...