Panama, proteste contro le nuove concessioni minerarie a società straniere

(ASI) Da una settimana le organizzazioni sociali di Panama, in accordo con quelle ambientaliste, sono in piazza per opporsi al nuovo contratto siglato dal governo e dalla società canadese Minera Panamá.

 

In tutto il paese sono in corso massicce manifestazioni contro la nuova concessione rilasciata al gruppo nordamericano che consente lo sfruttamento del più grande giacimento di rame di tutta l’America centrale.

Attraverso i social network e internet la popolazione panamense ha dato vita al movimento “Uscite dalle reti panamensi” che esorta i cittadini a unirsi alle manifestazioni che hanno già portato in piazza oltre 50mila persone; i manifestanti chiedono anche la chiusura del progetto minerario Cobre Panamá da attuarsi attraverso una dismissione graduale.

Alle proteste partecipano anche i motociclisti del club “Los Reyes de la Calle” che si oppongono al rinnovo di una concessione mineraria ad una società canadese e per questo motivo hanno sfilato lungo il Paseo de la Cinta, zona costiera che circonda la Baia di Panama.

e altri luoghi della capitale panamense, come Calle 50 situata nel centro bancario, luogo delle massicce manifestazioni.

Le manifestazioni antiminerarie, iniziate due giorni dopo la firma del contratto, sono state pacifiche, ma si sono verificati anche scontri tra gruppi di persone e la polizia. Ad oggi fonti delle forze di sicurezza riferiscono che sono state arrestate 571 persone, tra cui 92 minorenni, che almeno 55 aziende hanno subito atti di vandalismo e oltre 30 agenti di polizia sono rimasti feriti.

 

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...