Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 04:49:37
Russia: "Faremo ampie esercitazioni militari". Macron chiama Putin

macr(ASI) La Guardia nazionale russa (Rosgvardia) condurra' grandi esercitazioni operative e strategiche Zaslon-2021 in diverse regioni del Paese tra il 12 e il 30 luglio, in preparazione di quelle congiunte programmate per settembre. Lo hanno riferito oggi fonti della Difesa di Mosca.

L' iniziativa pare essere una risposta a quella della Nato, che si concluderà il 10 luglio,  nel Mar Nero. Sono coinvolte qui più di 30 nazioni, tra cui l' Italia.  Il ministero degli Esteri, di Vladimir Putin, ha giudicato tutto ciò come una minaccia,  da parte dei componenti dell' Alleanza Atlantica, nei confronti della sicurezza nazionale russa.

Ci sono , in tale contesto, di forte tensioni timidi segnali di diplomazia. Il presidente francese, Emmanuel Macron e il presidente russo, Vladimir Putin, hanno avuto nel pomeriggio una conversazione telefonica nella quale hanno discusso le prospettive per riportare alla normalita' il dialogo tra Unione Europea e Russia. Lo ha reso noto il Cremlino, specificando che la conversazione e' avvenuta su iniziativa del capo dell’ Eliseo. .

I due leader, spiega la nota, "si sono scambiati opinioni sullo stato e le prospettive per lo sviluppo dei legami tra Russia e Ue" e hanno "constatato che la soluzione di problemi pressanti della contemporaneita' come la sicurezza informatica, il terrorismo internazionale, la sanita', il clima e i conflitti regionali potrebbe essere agevolata attraverso la costruzione di relazioni costruttive e prevedibili tra Russia e Stati Uniti e il ritorno a un dialogo normale e rispettoso".

Macron e Putin hanno poi sottolineato la necessita' di negoziati piu' attivi per garantire l'applicazione dell'accordo di Minsk del 2015 per garantire la pace in Ucraina e "la necessita' che le autorita' di Kiev applichino appieno gli obblighi che hanno assunto, soprattutto quelli sull'avvio di un dialogo diretto con il Donetsk e il Lugansk e la formalizzazione legale dello statuto speciale del Donbass".

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...

La libertà del potere e la libertà dal potere: anatomia del dispotismo legale postmoderno

(ASI) A partire dalla modernità liberal-capitalistica, la libertà diventa il potere dell’individuo proprietario, come insegna John Locke (1632-1704). Gli studi del politologo canadese C.B. Macpherson (1911-1987) sull’ “individualismo ...

Incontro annuale dei Comitati delle Due Sicilie a Civitella del Tronto il 5 - 6 aprile 2025

(ASI) Il 5 - 6 aprile 2025 si terrà a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria Sofia Borbone.  L'evento coordinato ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Prima parte

(ASI)  Punto I. -  La prima volta che incontrai la Fortuna fu quando facemmo campo su Achednar IV. Avevamo avuto una base efficiente, laggiù, una volta, ma adesso ...

Sora: il potere dell’AI nella generazione delle immagini e dei video

/ASI) Sora è l’ intelligenza artificiale sviluppata da Meta, basata su un algoritmo AI in grado di generare immagini completamente inedite e originali a partire da una descrizione testuale, più o ...

PNRR, M.Matera (FDI): "numeri confermano l'ottimo lavoro del governo Meloni. Italia prima in Europa per trasferimenti"

(ASI) "Abbiamo fatto buon uso degli oltre 220 miliardi di euro del PNRR. La relazione del Ministro Foti ha dato ragione alle buone pratiche del governo Meloni sugli investimenti e sulla ...

M5S Terni: "Il femminicidio di Ilaria Sula è una morte che ci colpisce tutti"

(ASI) TERNI - La notizia della tragica morte di Ilaria Sula, giovane studentessa ternana di soli 22 anni, ci lascia sconvolti e profondamente addolorati. Una figlia della nostra terra è stata brutalmente ...

Dazi, Ricci (Pd): "Silenzio della Regione Marche assordante. Necessarie misure straordinarie"

(ASI) "La decisione di Trump di imporre dazi del 20% su quasi tutte le importazioni europee è un tentativo di dividere e indebolire l'Europa, e rischia di innescare una crisi economica e ...

Furgiuele (lega), ottimo confronto con i sarti. presto nuove iniziative politiche

(ASI) Roma,   "Ottimo momento di confronto, quello che si è tenuto oggi presso la Sala della Barberia del Senato della Repubblica. Troppo spesso, la politica, presa dalle sfide quotidiane, ...

Gasparri (FI): legge Gasparri ha aperto la strada al pluralismo e nuove tecnologie 

(ASI) "Vent'anni fa, abbiamo avviato una grande riforma che ha aperto la strada al pluralismo ed a nuove tecnologie: la legge Gasparri. Chi l'ha criticata, ha commesso un errore, perché ...