Ambasciata Repubblica islamica dell'Iran: le vere notizie sul Covid-19 in Iran

 

iran copy copy(ASI) L'Ambasciata della Repubblica islamica dell'Iran esprime i suoi complimenti a tutte le Rappresentanze Diplomatiche a Roma, ai mass media, ai Centri di Ricerca e alle Università; in considerazione delle accuse rivolte in alcuni media contro la Repubblica Islamica dell'Iran nella lotta contro il coronavirus, desidera comunicare quanto segue al fine di promuovere una diffusione corretta delle informazioni nei confronti dell’opinione pubblica:

Questa Ambasciata ringrazia tutti i media e i social media che trasmettono notizie vere sul Covid-19.

A causa della diffusione del coronavirus e delle difficili condizioni in cui si trovano il popolo iraniano e molte altre nazioni, e’ necessario agire con equilibrio e in un atmosfera positiva per eliminare questa calamità globale.

La Repubblica Islamica dell'Iran ricorda alla popolazione della regione e del mondo che il coronavirus non conosce confini e per eliminare questa pericolosa malattia, bisogna lavorare insieme a livello regionale ed internazionale. Infondere paura ed ingigantire le notizie sulla diffusione del virus, ha un impatto negativo non solo sul popolo iraniano, ma su tutti i paesi del mondo che invece necessitano di serenità.

La Repubblica Islamica dell'Iran si impegna a garantire i propri confini attraverso esami medici su tutti i cittadini iraniani e stranieri che attraversano ufficialmente i confini e il rilascio di relativi certificati sanitari. Nello stesso tempo a causa della lunghezza dei confini del paese, in particolare nella parte orientale, nonché delle restrizioni imposte dalle sanzioni, non è possibile il controllo totale delle frontiere.

I rappresentanti dell'OMS ora in Iran, che visitano quotidianamente le strutture sanitarie iraniane, hanno confermato quanto segue:

  • L'Iran è uno dei migliori paesi della regione in termini di ospedali e centri medici ed è un modello di successo per molti paesi del Medio Oriente.
  • Tutte le autorità iraniane sono consapevoli dell'importanza della lotta contro il coronavirus. La gestione del controllo e della lotta contro il virus è affidata al Ministero della Salute.
  • Dopo aver visitato tutte le sezioni della gestione della crisi, sia della ricerca sia dell'applicazione delle norme, si riconosce che le prestazioni dell'Iran sono ad un livello accettabile.
  • L'Iran ha adottato una buona strategia per affrontare questa malattia. Sono state prese misure efficaci tra le quali assegnare un ospedale in ogni grande città ai malati del virus, formazione e l'equipaggiamento del personale medico - sanitario e fornire informazioni alla popolazione.
  • E' necessario sostenere l’Iran per rafforzare le sue azioni. L'Organizzazione Mondiale della Sanità metterà a disposizione dell’Iran le proprie buone esperienze al riguardo ed altri Paesi dovrebbero fare altrettanto.
  • È indispensabile adottare una strategia globale per combattere questa malattia.
  • Certamente l'Iran deve anche affrontare limitazioni per quanto riguarda le risorse umane, le risorse finanziarie e le attrezzature necessarie.
  • Secondo le normative sanitarie internazionali, il traffico di merci non dovrebbe essere interrotto durante l‘epidemia, poiché avrebbe conseguenze sociali, politiche, economiche e internazionali.
  • L'articolo 43 dell'IHR vieta qualsiasi restrizione non necessaria al commercio e al traffico transfrontaliero e ai voli.

Per contrastare le inumane sanzioni statunitensi che daneggiano il popolo iraniano, il governo iraniano è stato in allerta sin dai primi giorni della malattia e ha fatto ogni sforzo per combatterla. Di seguito alcuni esempi :

  • Produzione di attrezzature di prevenzione come mascherine e disinfettanti
  • Allestimento di ospedali da campo
  • Organizzazione di 300mila squadre mediche e sanitarie con l'aiuto delle forze militari del paese
  • Disinfestazione dei luoghi pubblici e sanificazione delle aree contaminate su base regolare
  • Riduzione dell'orario di lavoro nei settori pubblico e privato
  • Comunicazione costante delle linee guida sanitarie pubbliche e private
  • Applicazione delle restrizioni di viaggio alle città infette
  • Implementazione di tutti gli standard sanitari ICAO, test di tutti i passeggeri in entrata e in uscita negli aeroporti e rilascio di certificati sanitari
  • Limitazione del traffico in treno e aereo verso le aree contaminate
  • Sospensione degli eventi pubblici e religiosi come Preghiere del Venerdì e la chiusura delle moschee
  • Chiusura di centri di istruzione ed accademici
  • Collaborazione a stretto contatto con team specializzati dell'OMS
  • Scambio di esperienze con paesi colpiti come la Cina
  • Grande impegno per soddisfare le esigenze di medicinali e attrezzature nonostante le disumane sanzioni statunitensi
  • Informazioni giornaliere alla popolazione

Infine, l'Ambasciata della Repubblica Islamica dell'Iran, ribadendo la ferma volontà del governo iraniano a contrastare la malattia con il sostegno della popolazione, chiede l'abolizione delle sanzioni crudeli statunitensi contro l'Iran per potersi avvalere delle necessarie risorse umane e finanziarie e chiede a tutti i paesi amici l’invio di aiuti umanitari di medicinali e presidi sanitari. Annuncia inoltre la propria disponibilità a condividere esperienze ed informazioni con le istituzioni sanitarie e ad interagire con i media e i centri di ricerca italiani.

 

Sezione Diplomazia Pubblica

Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran

Roma

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...