Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 12:38:00
Siria, nuovo raid israeliano. Usa ritirano appoggio agli oppositori di Assad

(ASI) La Siria non trova pace. L’aeroporto internazionale di Damasco è stato colpito, ieri sera, da due missili israeliani che hanno distrutto, secondo alcune fonti, un deposito di armi di Hezbollah.

Si è trattato dell’ennesimo raid di Tel Aviv, contro il movimento sciita sostenuto da Teheran, volto ad evitare che l’Iran possa costruire proprie basi militari in quella zona, ponendo seri rischi alla sicurezza nazionale dello Stato ebraico. Tutto ciò sottolinea, però, la difficoltà a trovare una soluzione diplomatica alle ostilità in corso che hanno provocato, dal 2011, più di mezzo milione di morti. Le attività belliche stanno proseguendo, da giorni sul territorio siriano, soprattutto a causa dell’offensiva delle truppe lealiste, appoggiate dall’esercito di Mosca, al rais Bashar al – Assad contro i ribelli presenti nella provincia meridionale di Daraa. Gli oppositori al governo, in base a quanto riferito nei giorni scorsi da un documento dell’amministrazione Trump divulgato dai media internazionali, non beneficeranno della protezione americana. La storica decisione segna un cambiamento netto di rotta da parte di Washington che si era mostrata benevola nei confronti di questi gruppi, al pari dell’Occidente, mediante la fornitura di armi letali iniziata da qualche anno. Il dipartimento di Stato aveva minacciato, non più tardi di tre settimane fa, “serie ripercussioni” nel caso in cui fosse stata avviata l’offensiva nel sud del paese mediorientale. Sarebbe stata considerata infatti una violazione degli accordi di de - conflitto sanciti nell’incontro, dell’anno scorso, tra il tycoon e il capo del Cremlino Vladimir Putin. E’ evidente quindi il tentativo di evitare uno scontro diretto, tra l’esercito di quest’ultimo e quello del pentagono, che avrebbe certamente serie ripercussioni a livello mondiale. Emerge inoltre sempre di più l’imprevedibilità delle scelte, nell’ambito della politica estera, del presidente degli Stati Uniti che è in grado di mutare gli scenari geopolitici con rapidità, considerando soprattutto gli obiettivi economici che desidera raggiungere.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...

Banksy ad Assisi, IL 15 aprile presentazione della mostra alla Rocca Maggiore

(ASI) Si terrà martedì 15 aprile 2025, alle ore 11.00, nella corte della Rocca Maggiore di Assisi, la presentazione della mostra “Peace on Earth”: oltre cento opere di Banksy, uno degli artisti più ...

Dl bollette, Lega: bene provvedimento a sostegno di famiglie e imprese

(ASI) Roma  - “Siamo soddisfatti della chiusura dei lavori in commissione sul decreto bollette, un risultato che riflette l’impegno della Lega su più fronti per sostenere famiglie, imprese ...

Ambiente, Fontana (M5S): mare risorsa preziosa, subito decreti attuativi legge salvamare

(ASI) Roma. - "L’attuazione della Legge Salvamare, fortemente voluta dal M5S, è fondamentale per il settore mare e pesca e può contribuire concretamente al risanamento dell’ecosistema marino.

Agroalimentare, Ciaburro (FDI): con Lollobrigida tutela reputazione della Produzione Italiana

(ASI) "Il DDL di tutela dei prodotti agroalimentari promosso dal Ministro Lollobrigida e approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri rappresenta un'importante strumento di tutela del nostro Made ...

Emergenza abitativa, Mazzetti (FI): "È problema in tutta Europa, Italia sia avanguardia con semplificazione normativa e pianificazione"

(ASI) Bruxelles - "L'emergenza abitativa non è solo un problema italiano ma riguarda tutti gli stati membri UE: è una questione europea e, nel rispetto delle peculiarità, dobbiamo agire insieme, con proposte ...

Dazi. Tiso (CONFEURO): “Serve dialogo e confronto con Trump. ”

(ASI) “Sulla vicenda dei dazi e della crescente tensione commerciale con gli Stati Uniti, è necessario e improcrastinabile ricorrere agli strumenti propri della democrazia: il dialogo e il confronto costruttivo.

173° Anniversario della Polizia di Stato, Prisco (FdI): un Impegno costante per la Sicurezza della nostra Nazione.

(ASI) "Nel giorno in cui celebriamo il 173° anniversario della sua fondazione, rendiamo omaggio alla Polizia di Stato, pilastro fondamentale della Repubblica e instancabile garante della sicurezza e della legalità per ...