×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Riforma ONU. Frattini: il Consiglio di Sicurezza sia più rappresentativo

(ASI) Un seggio unico per l'Europa nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu. La proposta l'ha lanciata il Ministro Franco Frattini e l'obiettivo è quello che il gruppo "Uniting for consensus", di cui l'Italia è uno dei paesi leader, intende portare avanti con forza: aumentare la rappresentatività regionale all'interno del Consiglio di Sicurezza, ed evitare "un aumento puro e semplice dei seggi", puntando invece su una riforma condivisa che giunga ad un compromesso in grado di raccogliere largo consenso. Rafforzando così l'Onu.

 

Una posizione, quella italiana, che il Ministro ha ribadito aprendo alla Farnesina i lavori del 'Global governance and security council reform' e che ha trovato eco anche nelle parole del presidente dell’Assemblea Generale dell'Onu Joseph Deiss: senza una riforma concreta, ha avvertito, l'Onu rischia di "perdere credibilità ed essere marginalizzata", per questo bisogna giungere in tempi brevi ad una riforma "concreta e condivisa", che punti ad ottenere "il più ampio sostegno possibile", rispetti i valori fondamentali dell'Onu, sia semplice, chiara e soprattutto flessibile. "Non intendo proporre né difendere una tesi specifica tra quelle emerse tra gli stati membri", ha poi precisato, annunciando però di essere determinato a ottenere dei risultati concreti sulla via della riforma entro la fine del suo mandato, a settembre.

L'idea del gruppo "Uniting for consensus" punta alla creazione di nuovi seggi non permanenti che, a rotazione, garantiscano la massima rappresentatività. Proposta che si contrappone a quella dei Paesi del cosiddetto G4 - Brasile, India, Germania e Giappone - che aspirano a quattro nuovi seggi permanenti. Ed è proprio alla Germania che si rivolge Frattini, parlando di un nuovo seggio per l'Unione Europea: "Siamo contrari ad un aumento puro e semplice di seggi permanenti - ha detto - se poi pensiamo all'Europa, vogliamo il seggio unico al Consiglio di Sicurezza", altrimenti "parliamo di Europa che parla con una voce unica e poi litighiamo tra noi e la Germania per chi debba avere il seggio permanete. Questo non può accadere". Una proposta, quella italiana, che non è "contro" altri Paesi, ma punta piuttosto, ha assicurato, "ad allargare il Consiglio di Sicurezza" per renderlo "più rappresentativo ed efficace".

Un esempio per tutti, l'Africa. "Il 70 per cento delle decisioni prese dall'Onu - ha spiegato Frattini - riguarda paesi africani, che sono però rappresentati in modo decisamente inadeguato". Ma più rappresentatività, ha sottolineato il Ministro, significa anche "più responsabilità". Del resto i rappresentanti africani tra le oltre 120 delegazioni presenti oggi alla Farnesina hanno chiesto che la soluzione "dell'ingiustizia cronica che ha piagato il continente africano" diventi una priorità. "Non possiamo più accettare - ha detto il Ministro degli Esteri della Sierra Leone, Joseph Bandabla Dauda - che altri prendano decisioni che riguardano il nostro destino". Ad appoggiarli anche la Cina: "La riforma - ha detto il vice-ministro Cui Tian Kai - dovrà riparare all'ingiustizia nei confronti dei paesi africani".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113