Corea del Nord: arrivano le sanzioni del consiglio di sicurezza Onu

CoreaNord(ASI) New York – I leader del G7, hanno condannato e ribadito nuovamente la totale irregolarità del nuovo test nucleare ad opera della Corea del Nord.

Nella dichiarazione congiunta, che porta la firma di Paolo Gentiloni, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Angela Merkel, Shinzō Abe, Theresa May, Donald Trump, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk si condanna l’azione di Pyongyang e si fa appello al consiglio di sicurezza Onu.

Dalla Gran Bretagna, si ribadisce inoltre, l’impossibilità di un dialogo concreto con il regime di Kim Jong-un "non cambierà drasticamente direzione” - affermano i rappresentanti britannici - in quanto sembrerebbe che Kim Jong-un accertato sia davvero in grado di lanciare un Icbm in qualsiasi momento.

La situazione coreana, investe anche il Giappone a livello economico; infatti, le valutazioni dei titoli del Giappone, attualmente sono a buon mercato, ma gli investitori stranieri ritengono che le azioni giapponesi stiano perdendo interesse, perché sono sensibili ai rischi legati all'Estremo Oriente. Questo è quanto afferma Norihiro Fujito, senior investment strategist di Mitsubishi UFJ Morgan Stanley Securities.

Il segretario generale delle Nazioni unite, Antonio Guterres, conferma che il Consiglio di sicurezza è unito e deciso ad intraprendere un'azione adeguata su Pyongyang.

Nel frattempo, la Corea del Sud si sta preparando alla difesa, con manovre militari missilistiche.

Dagli Stati Uniti, l'ambasciatrice Usa all'Onu, Nikki Haley, ha annunciato una bozza di risoluzione con nuove sanzioni contro la Corea del Nord, dichiarando nel corso della riunione del Consiglio di sicurezza che gli Stati Uniti puntano ad ottenere il voto sul testo a partire da lunedì prossimo.

Dalla Russia, invece arriva il colpo di scena, infatti Putin, si dichiara contro affermando: «le sanzioni sono inutili, i nordcoreani mangeranno erba pur di non rinunciare al nucleare».

Le possibili nuove sanzioni Onu:

Per combattere il nemico Corea del Nord, l’Onu potrebbe puntare sul blocco petrolifero (circa 850 mila tonnellate all’anno) e sul fermo dell’export tessile 752 milioni di dollari l’anno ( l’80% da acquirenti cinesi). Gli USA, infatti, hanno presentato una bozza delle nuove misure che seguirebbe questa linea, imponendo a Kim Jong-un di fermare la corsa allo sviluppo di missili e armi nucleari.

Oltre al blocco petrolifero e il fermo sull’export, si pensa ad un’altra misura restrittiva, ovvero i controlli marittimi. Gli Usa, vorrebbero che l’Onu, autorizzasse il fermo non consensuale e la successiva perquisizione di navi provenienti dalla Corea del Nord per controllare se trasportano armi tecnologicamente avanzate.

L’ultima idea per fronteggiare a viso aperto Kim Jong-un, è anche in riferimento al mercato del lavoro. Infatti una restrizione, potrebbe riguardare i lavoratori nordcoreani all’estero. Si stima che siano tra 60 mila e 100 mila sparsi in particolare tra Cina e Russia, ma sono stati identificati anche migliaia di operai impiegati per i mondiali di calcio in Qatar. Secondo un rapporto Onu, la maggior parte degli operai nordcoreani all’estero, sono sfruttati e le loro attività portano nelle casse di Pyongyang tra i 1,2-2,3 miliardi di dollari all’anno.

A breve il Consiglio di Sicurezza si pronuncerà, e l’Italia gioca un ruolo fondamentale. Infatti, fino a dicembre, il nostro Paese, siede tra i 15 del Consiglio di Sicurezza Onu, con una posizione di primórdine; la presidenza del Comitato di sanzioni.

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...