Elezioni Usa. Primi Exit Poll: il 48% degli americani vuole Trump a guida dell’economia. Hillary onesta per il 38%.

exitpoll1(ASI) Primi Exit Poll sui candidati alle elezioni Usa danno Trump in vantaggio su alcuni quesiti chiave, ma Hillary se la cava sui quesiti ideologici e d’immagine. Questi primi Exit Poll sono frutto di sondaggi lanciati dai principali media americani come FoxNews.

Sui quesiti che hanno a che fare con i principali temi economici e di politica estera il candidato repubblicano Donald Trump esce largamente vincitore. In particolare il 48% degli elettori riterrebbe Hillary Clinton incapace di guidare l’economia degli Stati Uniti, e quindi premi il Tycoon. La Clinton però, forte dell’immagine popolare di candidato democratico e di sesso femminile, riesce a riparare sui temi più ideologici e d’immagine. In particolare il 38% degli americani riterrebbe Hillary onesta. Per quanto riguarda il tema degli scandali legati ai due candidati, il “mail gate” di Hillary, e le vicende di presunta misoginia e molestie sessuali di Trump, hanno anche in questo caso avuto un peso minore su Hillary. Per il 45% degli americani la vicenda delle mail di Hillary rappresenterebbe una grave offesa, mentre nel caso di Trump, oltre il 70% si sarebbe detto offeso dalla presunta condotta immorale dell’imprenditore newyorkese. Nel complesso i sondaggi si dimostrano esemplificativi delle forti contraddizioni sollevate dalle presidenziali 2016. Sullo sfondo di un America la cui economia è ripartita solo grazie alle strat-up, ma che sta lasciando indietro il proletariato urbano ed i colletti bianchi, il peso delle vicende personali dei due candidati potrebbe essere determinante. Del resto la campagna elettorale degli ultimi mesi si era già incentrata quasi esclusivamente sulle vicende personali dei due candidati, ma di fatto la forte contrapposizione personale tra i due candidati aveva già da tempo portato il livello dello scontro a un intensità mai vista prima.

Cenusa Alexandru Rares – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...