Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 17:54:26
A Praga si discute della sicurezza comune europea

unioneeuropea(ASI) Il tema della sicurezza comune europea è stato protagonista a Praga di una conferenza internazionale promossa dal premio Nobel per la Pace, Mikhail Gorbachev, su invito del Presidente della Repubblica Ceca, Milos Zeman, dalla Fondazione Italiani, dal New Policy Forum e dalla The Iron Curtain Foundation.
L'iniziativa "La sicurezza comune europea dopo la Guerra fredda" è stata aperta da un video messaggio dell'ex presidente dell'Urss, che ha espresso la propria preoccupazione sull'attuale situazione del Vecchio Continente, al centro di tensioni provenienti anche da fuori l'Ue. Per superare l'attuale congiuntura, ha sostenuto Gorbachev, e' necessario il ripristino di un'agenda globale in grado di fornire risposte condivise alle sfide del XXI secolo attraverso la creazione di un gruppo di lavoro composto da esperti capaci di realizzare nella pratica il progetto di una sicurezza comune pan-europea.

Ai lavori ha partecipato anche l'Ambasciatore d'Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, che nel suo intervento ha sottolineato l'importanza del dialogo in questo frangente internazionale particolarmente delicato per affrontare concretamente e decisamente problemi comuni come la difesa e il terrorismo. In merito alla crisi migratoria, il diplomatico italiano ha dichiarato che la stessa "deve essere gestita a livello europeo adottando nei tempi piu' brevi decisioni operative sulle proposte contenute nel 'Migration Compact'" .

Per il presidente della Fondazione Italiani, Angelo Schiano, l'obiettivo dell'incontro e' quella di consentire agli esperti internazionali provenienti da tutta Europa, compresa Ucraina e Russia, di confrontarsi sul tema sicurezza, al di fuori dei ruoli istituzionali, nonche' di analizzare e promuovere delle soluzioni condivise da trasferire sui tavoli decisionali istituzionali. Da parte sua, Roberto Savio, presidente emerito di Inter Press Service (Ips), ha illustrato l'assetto geopolitico attuale, profondamente minacciato dalla mancanza di governabilita' e dai nazionalismi, mentre Andrei Grachev, direttore scientifico del New Policy Forum, ha concluso sottolineando l'importanza cruciale di mantenere aperto il dialogo con la Russia.

Tra gli altri, hanno preso parte all'evento l'Ambasciatore Stefano Stefanini, gia' Consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e rappresentante permanente d'Italia alla Nato e Lord David Owen, membro della Camera dei Lord inglese.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inps, Durigon: allarmi infondati

(ASI )Roma  - “Prima di lanciare allarmi infondati sui conti dell'Inps bisognerebbe studiare con cura i meccanismi che hanno dato vita al riaccertamento in questione.

Rai, Gasparri: Ranucci confonde sue teorie politiche con la verità

(ASI)"Per Ranucci conservare il materiale girato da chi collabora con lui e garantire maggiore trasparenza è qualcosa di inaccettabile. Del resto, tra la professionalità e Ranucci c'è una distanza incolmabile.

I dazi degli Stati Uniti si scontrano con l'innovazione cinese, in corso la CICPE di Haikou nel segno dell'apertura

(ASI) In Cina sono è in corso svolgimento la quinta edizione dell'Expo Internazionale dei Prodotti di Consumo, manifestazione a carattere economico-commerciale che mira ad aprire il mercato cinese alle importazioni dall'estero ...

Made in Italy, Maffoni (FDI): dati dimostrano saggio puntare su nostre eccellenze

(ASI) “Questa mattina in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ho aperto in senato il convegno ‘Dal valore alla tutela: il futuro del made in Italy tra certificazioni ...

Sicurezza stradale: Lega, con Salvini calano morti, incidenti e feriti. Dati parlano chiaro

(ASI) Roma, 15 apr. - "I dati parlano chiaro: dopo 4 mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada voluto da Matteo Salvini calano - rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ...

Abuso d'ufficio, Gasparri: strumento inefficace, rappresentava 0,3% dei procedimenti avviati

(ASI) "Sul tema dell'abuso d'ufficio, abbiamo rivisto la norma, fermo restando che già esistono norme contro la corruzione, la concussione e altre numerose leggi per colpire amministratori e pubblici ufficiali ...

Bonus nuovi nati 2025: requisiti e indicazioni per il contributo INPS da 1.000 euro

(ASI) Il continuo calo demografico che continua a colpire il nostro Paese, nel 2024 ha fatto registrare un nuovo preoccupante minimo storico, come evidenziato dall’ultimo rapporto ISTAT sugli indicatori demografici.

Dazi, Confeuro: Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura

(ASI) “Accogliamo con favore la visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al presidente Donald Trump prevista per giovedì, nella speranza che rappresenti davvero un passo concreto e pacifico verso ...

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...