×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
LIBIA: Martedì Il presidente del Cnt Jalil incontra Frattini a Roma

(ASI)  Prima visita all’estero del capo dell’opposizione di Bengasi, il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico Jalil .

 

La visita di Jalil a Roma, frutto di contatti con il Governo italiano, è "un segnale importante", ha spiegato il portavoce del Ministro, Maurizio Massari, nel corso del consueto briefing settimanale alla stampa, sottolineando che l'Italia da "molta importanza a questa visita", la prima all'estero di Jalil, anche per il riconoscimento che è stato dato al Cnt. Ci sarà "un probabile passaggio in Parlamento, e si sta lavorando ad un incontro con le massime cariche dello Stato" ha detto ancora Massari, dando notizia anche di una iniziativa italo-francese, a cui si è aggiunta la Spagna, per sollecitare la presenza di un rappresentante del Cnt libico al Consiglio Esteri di Lussemburgo, per fare in modo che i vari membri dell'Ue possano "familiarizzare" con l’opposizione a Gheddafi.

Per quanto riguarda le richieste della Nato e del Cnt di rafforzamento della missione militare da parte dell'Italia, Massari ha puntualizzato che "sarà il governo a prendere le proprie decisioni" Tali richieste, ha precisato, saranno comunque valutate con gli alleati. In ogni caso, ha rilevato Massari, "l'Italia ha già fatto la sua parte e continuerà a farla" sulla base di evoluzioni sul terreno. Il principio che prevale, ha aggiunto, è quello del "burden sharing" con gli alleati, in particolare perché la missione dell'Alleanza in Libia è una sorta di 'Nato Plus' con la partecipazione di paesi come Qatar e Emirati.

Resta ferma la volontà italiana di chiedere un impegno comune europeo. L'Italia, ha spiegato Massari, insieme alla Danimarca intende "sollecitare" la nomina di un inviato di alto livello dell'Ue in Libia perché "si possa coordinare con le altre organizzazioni internazionali e far pesare la voce dell'Ue" anche all'interno del gruppo di contatto che si riunirà a Doha il 13 aprile.

Quanto all’eventualità di armare l’opposizione libica, Massari ha ribadito che questa "deve essere considerata una extrema ratio" perché "ci sono altri strumenti messi a disposizione dalla risoluzione 1973 dell'Onu che devono essere sfruttati al massimo". Massari ha ricordato che, dal punto di vista giuridico, la 1973 prevede “la possibilità di eccezioni rispetto all'embargo di armi" come misura di extrema ratio per proteggere i civili. Ed è un argomento da far valere laddove, al momento opportuno, si ponga questa questione”.

Sul fronte umanitario, si registrano due ulteriori operazioni italiane a favore della popolazione libica coordinate dalla Cooperazione allo Sviluppo, sviluppate con il supporto logistico e operativo del Ministero della Difesa e a cui partecipa attivamente la Regione Lombardia. Le due missioni prevedono l’invio di kit medici per la cura di circa 60mila persone e il trasferimento in Italia di una ventina di feriti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...

Controlli su Pmi: potenzialmente quasi 130 all'anno da 22 enti diversi. Ipoteticamente rischiano un'attività ispettiva ogni tre giorni

  Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, almeno in linea puramente teorica, una Pmi rischia, a seguito dell'attività ispettiva condotta da almeno 22 autorità pubbliche diverse, ...

Migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italianii

(ASI) Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore ...

Difesa, Mollicone (FDI): "Bivio storico, sempre stati per difesa europea integrata. conte fa pacifista ma anche lui da presidente si impegnó sul 2% pil per spese militari in sede Nato"

(ASI) "Credo che tutti - compreso il Governo italiano - vogliano la tregua e il cessate il fuoco, basta che non diventi una resa - come sostenuto invece da alcune ...

Cina. Dalle Due Sessioni emergono nuovi compiti e responsabilità, Pechino accetta la sfida

(ASI) Dopo la chiusura del tradizione appuntamento annuale delle Due Sessioni, la Cina riparte con qualche consapevolezza in più. Appena preso il via, lo scorso 5 marzo, la terza sessione della 14...

Roberto Jonghi Lavarini: La destra dei francobolli...

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo - "Sergio Ramelli giovane militante e martire, simbolo della storia della destra sociale italiana e dei terribili 'anni di piombo' di guerra civile, è un mito per ...

Giustizia, Delmastro (FDI): riforma condivisa da tutto il Centrodestra, avanti speditamente

(ASI) "Oggi un articolo di giornale ha esasperato il significato dei ragionamenti che ho fatto, nel corso di un colloquio informale, sulla riforma della giustizia. Approfitto della circostanza per precisare, ...

Istat: Misiani (PD), due anni declino industria, governo desolante

(ASI) "Secondo i dati resi noti oggi da ISTAT sono ormai 24 i mesi consecutivi di calo della produzione industriale. Due anni di declino inarrestabile, di fronte al quale il governo ...

Sanità, Zaffini (FDI): taglio fondi per RSA è notizia falsa

(ASI) "È ora di dire basta alle continue menzogne di questa sinistra sempre più comunista e sempre più disonesta! Bugie in questo caso anche odiose perché speculano sui disagi e sulle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113