Nucleare iraniano. Khamenei: "Alcuni dei 6 Stati che si sono confrontati con l'Iran non sono per niente affidabili"

(ASI) Dopo 18 giorni di intense trattative a Vienna è stato raggiunta un'intesa sul programma nucleare della Repubblica Islamica dell'Iran. Una conclusione dei negoziati giudicata positivamente da tutto il mondo, meno che da Israele.

Proprio all'indomani di questo storico accordo, raggiunto fra la Repubblica Islamica dell'Iran ed i 5 Paesi+1, è intervenuto sull'argomento il leader della Rivoluzione Islamica Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, il quale in merito a ciò ha dichiarato: "Alcuni membri dei 5 Paesi + 1 non sono attendibili". Per poi proseguire: "Invito le autorità iraniane a vigilare sulla possibile violazione degli accordi sul nucleare". L'Ayatollah Khamenei ha fatto queste osservazioni in risposta alla lettera del presidente iraniano, Hassan Rouhani che gli riferiva sull'esito finale dei negoziati relativi al programma nucleare di Teheran che hanno visto avere imolti serrati confronti tra i diplomatici dell'Iran e quelli dei 5 Paesi + 1 (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Russia, Cina e Germania).

Inoltre, la Guida spirituale dell'Iran ha ringraziato la squadra dei negoziatori del suo Paese per il lduro lavoro svolto nel corso dei colloqui, specificando che la conclusione dei negoziati sul nucleare costituisce "un passo importante e che il testo del piano globale d'azione comune (JCPOA) deve essere attentamente esaminato e passare attraverso il vaglio dei canali legali ed istituzionali previsti perché ci potrebbe essere spazio al rischio di possibili violazioni da entrambe le parti e voi siete ben consapevoli del fatto che alcuni dei 6 Stati che si sono confrontati con l'Iran non sono per niente affidabili".

In una lettera inviata all' Ayatollah Khamenei, il presidente iraniano Hassan Rouhani ha salutato favorevolmente questa vittoria diplomatica della Repubblica Islamica dell'Iran nei colloqui sul nucleare con i 5 Paesi + 1 ed ha ribadito: "Il successo diplomatico ottenuto è derivato dal fatto che le grandi potenze si sono rese conto che non sono in grado di ostacolare il progresso della Repubblica islamica in campo nucleare, scientifico e tecnologico. Un successo che ha rafforzato la Repubblica Islamica in campo internazionale e sventato i tentativi dei nemici per promuovere la campagna contro l'Iran". Poi il capo del governo iraniano ha espresso gratitudine alla suprema Guida Khamenei per il suo incrollabile sostegno alla squadra dei negoziatori iraniani durante tutte le lunghe trattative ed ha affermato che: "Un'armonia che dimostra l'unità della Nazione!, Va elogiato anche il grande 'impegno diplomatico iraniano per far rispettare le linee guida indicate .dal leader della Rivoluzione Islamica Ayatollah Seyyed Ali Khamenei che sono state la chiave per la grande conquista della Nazione".

Niger September - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

La Rete dei Patrioti in piazza a Roma contro l'immigrazione incontrollata

(ASI)"Militanti de la Rete dei Patrioti, in rappresentanza dei movimenti Militia Christi, Patria Nostra e Fiamma Tricolore sono scesi in piazza a Roma Termini. Scopo dell'evento, quello di manifestare ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...