Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 12 Aprile 2025 - ore 20:38:58
Grecia: Niente accordo. Rischio lunedì "nero" dei mercati. Tsipras va avanti su welfare: "Sono fiducioso". U.E : "Non ci sono progressi"

(ASI) Niente accordo. Dopo le due sedute dell'Eurogruppo che nei giorni scorsi avrebbero dovuto sancire il raggiungimento di un accordo sulla delicata questione del debito greco; ancora non si è dunque giunti ad un intesa.

Tali difficoltà nel raggiungimento di un intesa si sono ripercosse istantaneamente sull'umore dei mercati internazionali. Dopo il vertiginoso guadagno dell'11% conseguito dalla borsa di Atene a inizio settimana che aveva trainato tutte le borse del vecchio continente su trend molto positivi, oggi i mercati si sono aperti all'insegna dell'incertezza e attualmente tutte le borse europee sono in una situazione di stallo o di leggero calo. Per la verità la reazione dei mercati è da considerarsi inusualmente positiva, in quanto molti temevano che un mancato accordo nelle ultime 48 ore avrebbe potuto significare il crollo delle borse europee. Ciò nonostante la certezza che regna a Bruxelles, e non solo, è che l"Armageddon" dei mercati europei sia stato in verità solo rimandato a lunedì 29 giugno. Il rischio infatti è che l'ottimismo dei mercati, che ancora credono nella positiva risoluzione della crisi greca, si tramuti in un "fuggi fuggi" finanziario da quella che potrebbe divenire l'inizio della fine per l'Unione Europea così come attualmente strutturata.
E a ben guardare l'ipotesi "lunedì nero" è tutt'altro che irrealistica. La battuta d'arresto nelle trattative, dovuta sostanzialmente al rifiuto da parte dei creditori internazionali di rinunciare al controllo sulla politica interna greca mediante l'imposizione delle riforme richieste, rischia ora di tramutarsi nel primo atto del "grexit". Da una parte la posizione dell'U.E. è stata riassunta dal ministro dell'economia tedesco, il "falco" rigorista Wolfgang Schaeuble, e dal presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, entrambi concordi nell'affermare che "non ci sono abbastanza progressi per una risoluzione positiva della crisi". Dello stesso avviso, anche se con toni più "diplomatici", la presidente dell' Fmi Cristine Lagarde che ha affermato –"le istituzioni creditrici sono tutte unite per trovare una soluzione".
Da parte sua il premier greco Alexis Tsipras, non arretra di un millimetro rispetto alle posizioni di martedì scorso. Tsipras ha infatti confermato la propria intenzione di non cedere sulla richiesta di riforme del welfare e della sanità pubblica. Al contrario, oggi Atene ha varato un piano di aiuti da 200 milioni di euro a sostegno delle fasce più deboli della popolazione greca. Tale provvedimento consentirà di garantire un tetto, cibo e la fruizione dei servizi elettrici e di tutte le utenze a quanti non potrebbero altresì permetterselo. Nonostante le proteste dell'ex – Troika, il piano non solo è stato varato in ottemperanza a quanto promesso da Tsipras e dall'esecutivo, ma sarebbe solo la prima parte di un piano di aiuti ben più complesso e articolato. Nonostante ciò, e nonostante abbia ancora una volta ribadito il suo convinto "no" a qualsiasi "cattivo accordo", Tsipras si è oggi detto "fiducioso" che si riuscirà infine a trovare un accordo, un'intesa con i creditori per sbloccare la tranche di aiuti da 7,2 miliardi ed evitare il default di Atene.
La fiducia di Tsipras è certamente più che una mera dichiarazione diplomatica. L'accordo che la Grecia ha siglato con la Russia per la creazione del punto di sbocco del nuovo gasdotto di Gazprom sul proprio territorio, e il dibattito in corso alla Duma per far superare ai prodotti agroalimentari ellenici l'embargo sui prodotti U.E. vigente in Russia, costituiscono per Atene un ottimo "paracadute" anche in caso di un eventuale mancato accordo con i creditori e l'ex-Troika. Diversamente non si può dire lo stesso per il resto dell'U.E. L'ansia per un eventuale mancato è emersa evidente anche nelle dichiarazione della cancelliera tedesca Angela Merkel che ha chiesto che l'accordo si chiuda entro lunedì, preferibilmente alla ormai decisiva seduta dell'Eurogruppo di sabato.

Alexandru Rares Cenusa – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Anni di piombo. Speranzon (FdI): contro memoria Ramelli protesta vergognosa

(ASI) "È con sdegno che merita di essere condannata la vergognosa protesta contro l’intitolazione del parco di Cassano d'Adda a Sergio Ramello, barbaramente assassinato a 18 anni da estremisti comunisti per ...

Gasparri(FI), Rotelli (FdI), Ravetto, Matone e Bizzotto (Lega): solidarietà a Meloni. Scritte e clima di odio inaccettabili

(ASI) Durante il corteo a Milano sono apparse scritte offensive contro la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Si riportano le dichiarazioni di solidarietà  espresse dai parlamentari Maurizio Gasparri,&...

Tajani ad Osaka per l’inaugurazione del Padiglione Italia a Expo 2025

(ASI)Facendo seguito alla sua missione a New Delhi, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà domani domenica ad Osaka per partecipare alla cerimonia ...

Morti sul lavoro, Giovanni Barbera (Prc): "È una strage quotidiana. Lo Stato è complice con la sua inerzia"

(ASI) Esprimiamo profondo cordoglio e rabbia per la morte dell'operaio 35enne deceduto oggi a Palermo, schiacciato da una porta blindata durante un trasporto. Un'altra vita spezzata sul lavoro, un'altra tragedia ...

Campania: Cantalamessa (Lega), grande adesione Napoli e Avellino 'Zinzi presidente'

(ASI) Napoli  - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...

L'Industria in evoluzione, Spera (Ugl Metalmeccanici)" Guardiamo al futuro su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione" Conclusa l'Assemblea Generale UglM.

(ASI) L'Ugl Metalmeccanici ha concluso l'Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant'Angelo (PE).

India, Gasparri: governo con Tajani apre nuovi spazi commerciali all'Italia 

(ASI) "Antonio Tajani con saggezza e con concretezza, mentre tanti stranieri si abbandonano a inutili litigi, percorre le vie del mondo per garantire alle imprese italiane nuovi spazi commerciali. La ...

Rating: Misiani (PD), destra festeggia ma vita reale italiani peggiora

(ASI) "La destra festeggia il giudizio positivo di Standard & Poor ma evita accuratamente di parlare di altri dati molto negativi: quelli riguardanti la vita reale degli italiani. I 25 mesi ...

Calcio: Casini, chi veste maglia Azzurra deve essere esempio per ragazzi 

(ASI) Roma - 'Premesso che la presunzione d'innocenza vale per tutti, anche per i giocatori di calcio, ed anche che chi sbaglia, dopo aver pagato i propri conti con la ...