×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libia: L'Italia corre i maggiori pericoli. Dichiarazioni di Tremonti.

(ASI) Coerente con il suo stile che ha avuto il merito e il coraggio di denunciare pubblicamente i danni della globalizzazione, i rischi della speculazione finanziaria, il ministro del­l’Economia italiana, Giulio Tremonti, nel corso di un convegno del­l’Aspen Institute a Istanbul ha fatto delle importanti riflessioni in merito alla situazione politica della Libia. Il ministro Tremonti ha fatto candidamente presente dei pesanti rischi economici che correbbe l'Italia se talune decisioni, prese in maniera unilaterale, dal "padrone" d'oltre oceano. Riflessi assolutamente negativi che andrebbero a colpire soprattutto l'Italia. Per far comprendere la situazione in atto Tremonti dichiara: “L’instabilità che stiamo vivendo a livello mondiale ed il balzo dei prezzi al consumo, dovuto anche all’aumento dei carburanti, è uno dei motivi scatenanti le rivolte del Maghreb e del medio oriente in genere. Sono convinto – ha detto il Ministro delle finanze Giulio Tremonti - che l'innesco di molte rivolte sia stato causato dall'aumento del prezzo delle commodity” Tremonti, durante la conferenza stampa sulle sfide della crisi per l’Unione europea e la Turchia ha ribadito come già nel 2008 aveva posto il problema della speculazione finanziaria come fattore di instabilità, ma “la risposta scientifica, specie del Fondo monetario internazionale, fu che la speculazione non esiste”.

Poi il Ministro italiano prosegue: “Il rischio concreto che si sta presentando è il blocco dei fondi sovrani dei Paesi coinvolti nei disordini e che investono anche in Europa, avrebbe effetti destabilizzanti, soprattutto considerato che molti di questi Paesi sono delle democrazie giovani, per cui necessitano di sostegno. In caso di disinvestimenti della Libia nel nostro Paese circa 6 miliardi di euro entrerebbero a Piazza Affari e, conseguentemente, ci sarebbe un calo delle quotazioni”.

Commento: In una situazione di estrema crisi del sistema mondialista/globale il ministro ha voluto richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sui riflessi estremamente negativi che potrà avere, e già li ha, la crisi libica, particolarmente sull'economia italiana che, lo riocordiamo, è già in una situazione di lenta convalescenza.

Da più parti, può maturare il sospetto che una deriva volta contro gli interessi nazionali abbia degli ispiratori dall'estero, proprio per uno scopo ben preciso: prendere il posto dell'Italia nei grandi affari e contratti economico-energetici con la Libia. A tutto svantaggio della nostra nazione.
Le conclusioni prevedibili stanno nelle parole di Gheddafi che ha minacciato di dare tutte le concessioni petrolifere alla Cina e all'India. Per noi, concretamente significherebbe che l'Italia verrebbe estromessa da tutti li vantaggiosi investimenti che gli italiani hanno in quello stato.
In sostanza le critiche che vengono fatte all'Italia principalmente dai paesi protestanti-calvinisti, provengono proprio da quelle nazioni che non hanno mai rinunciato a fare lucrosi  affari e sostenere tiranni senza scrupoli pur di soddisfare i propri interessi. 
A volta un sano nazionalismo a difesa della propria sovranità e dei propri leciti interessi aiuta a superare anche la crisi economica interna.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113