×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libia: L'Italia corre i maggiori pericoli. Dichiarazioni di Tremonti.

(ASI) Coerente con il suo stile che ha avuto il merito e il coraggio di denunciare pubblicamente i danni della globalizzazione, i rischi della speculazione finanziaria, il ministro del­l’Economia italiana, Giulio Tremonti, nel corso di un convegno del­l’Aspen Institute a Istanbul ha fatto delle importanti riflessioni in merito alla situazione politica della Libia. Il ministro Tremonti ha fatto candidamente presente dei pesanti rischi economici che correbbe l'Italia se talune decisioni, prese in maniera unilaterale, dal "padrone" d'oltre oceano. Riflessi assolutamente negativi che andrebbero a colpire soprattutto l'Italia. Per far comprendere la situazione in atto Tremonti dichiara: “L’instabilità che stiamo vivendo a livello mondiale ed il balzo dei prezzi al consumo, dovuto anche all’aumento dei carburanti, è uno dei motivi scatenanti le rivolte del Maghreb e del medio oriente in genere. Sono convinto – ha detto il Ministro delle finanze Giulio Tremonti - che l'innesco di molte rivolte sia stato causato dall'aumento del prezzo delle commodity” Tremonti, durante la conferenza stampa sulle sfide della crisi per l’Unione europea e la Turchia ha ribadito come già nel 2008 aveva posto il problema della speculazione finanziaria come fattore di instabilità, ma “la risposta scientifica, specie del Fondo monetario internazionale, fu che la speculazione non esiste”.

Poi il Ministro italiano prosegue: “Il rischio concreto che si sta presentando è il blocco dei fondi sovrani dei Paesi coinvolti nei disordini e che investono anche in Europa, avrebbe effetti destabilizzanti, soprattutto considerato che molti di questi Paesi sono delle democrazie giovani, per cui necessitano di sostegno. In caso di disinvestimenti della Libia nel nostro Paese circa 6 miliardi di euro entrerebbero a Piazza Affari e, conseguentemente, ci sarebbe un calo delle quotazioni”.

Commento: In una situazione di estrema crisi del sistema mondialista/globale il ministro ha voluto richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sui riflessi estremamente negativi che potrà avere, e già li ha, la crisi libica, particolarmente sull'economia italiana che, lo riocordiamo, è già in una situazione di lenta convalescenza.

Da più parti, può maturare il sospetto che una deriva volta contro gli interessi nazionali abbia degli ispiratori dall'estero, proprio per uno scopo ben preciso: prendere il posto dell'Italia nei grandi affari e contratti economico-energetici con la Libia. A tutto svantaggio della nostra nazione.
Le conclusioni prevedibili stanno nelle parole di Gheddafi che ha minacciato di dare tutte le concessioni petrolifere alla Cina e all'India. Per noi, concretamente significherebbe che l'Italia verrebbe estromessa da tutti li vantaggiosi investimenti che gli italiani hanno in quello stato.
In sostanza le critiche che vengono fatte all'Italia principalmente dai paesi protestanti-calvinisti, provengono proprio da quelle nazioni che non hanno mai rinunciato a fare lucrosi  affari e sostenere tiranni senza scrupoli pur di soddisfare i propri interessi. 
A volta un sano nazionalismo a difesa della propria sovranità e dei propri leciti interessi aiuta a superare anche la crisi economica interna.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113