×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Nomina di Daniela Bas, plauso della Farnesina

(ASI) La Farnesina ha accolto con soddisfazione la nomina della candidata italiana Daniela Bas alla guida della Divisione per le Politiche Sociali e lo Sviluppo del Segretariato delle Nazioni Unite - DESA (Department of Economic and Social Affairs). La nomina della Dott.ssa Bas alla direzione della Divisione per le Politiche Sociali e lo Sviluppo del DESA consente al nostro Paese di conquistare una posizione di vertice in uno dei principali Dipartimenti del Segretariato delle Nazioni Unite.

Con tale nomina viene riconosciuta la qualità del contributo che, negli anni, l’ Italia ha fornito, sotto il profilo sia finanziario che di risorse umane impiegate, all’ attività del DESA, che promuove la coerenza fra le politiche sociali ed ambientali degli Stati membri dell’ ONU, con particolare riguardo allo sviluppo sostenibile, nel contesto del perseguimento degli Obiettivi del Millennio, ed ai cambiamenti climatici.

Il successo della Dott.ssa Bas e’ frutto della competenza e della professionalita’ della candidata italiana, coniugate a una capillare azione di sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Rappresentanza Permanente a New York.

La Dott.ssa Bas, impegnata da molti anni nel settore della protezione dei diritti umani, e in particolare in quello dell’avanzamento delle donne e delle persone con disabilita’, e’ membro del Consiglio Direttivo di EUFRA (European Union Fundamental Rights Agency), e consulente per i diritti umani e le liberta’ fondamentali di numerosi Enti ed Istituzioni governative.

A testimonianza del suo continuato impegno per i diritti della persona, nel 2003 le e’ stato conferito il riconoscimento “Disabled Women” da parte della Consulta Persone Disabili. In quanto giornalista professionista, ha promosso e diffuso su numerosi media nazionali il concetto di “turismo per tutti”. E’ stata Rappresentante della Delegazione italiana presso la Commissione Europea “Tourism for All – Independent living Group”, e membro della Delegazione italiana alla Seconda Conferenza degli Stati parte della Convenzione sui diritti delle persone con disabilita’ tenutasi a New York nel 2009 e nel 2010.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113