Gaza: le cause del conflitto in corso

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La seguente cronologia elenca i principali attacchi effettuati dalle forze israeliane su Gaza dal 2005, quando si ritirò dalla Striscia di Gaza, un'enclave costiera che ospita 2,3 milioni di persone.

Agosto 2005 – Le forze israeliane si ritirano da Gaza 38 anni dopo averla catturata dall’Egitto, abbandonando gli insediamenti e lasciandola sotto il controllo dell’Autorità Palestinese.

Gennaio 2006 – Hamas, un gruppo armato, ottiene la maggioranza dei seggi alle elezioni legislative palestinesi.

Giugno 2006 – Hamas cattura il coscritto dell'esercito israeliano Gilad Shalit in un raid transfrontaliero da Gaza, provocando raid aerei e incursioni israeliane.

Dicembre 2008 – Israele lancia un'offensiva militare di 22 giorni a Gaza dopo che i razzi sono stati lanciati contro la città israeliana meridionale di Sderot. Circa 1.400 palestinesi e 13 israeliani uccisi prima che fosse concordato un cessate il fuoco.

Novembre 2012 – Israele uccide il capo di stato maggiore militare di Hamas, Ahmad Jabari, seguito da otto giorni di raid aerei israeliani sulla Palestina.

Luglio-agosto 2014 – Il rapimento e l’uccisione di tre adolescenti israeliani da parte di Hamas porta ad una guerra di sette settimane in cui più di 2.100 palestinesi vengono uccisi a Gaza insieme a 73 israeliani, inclusi 67 soldati.

Marzo 2018 – Iniziano le proteste palestinesi al confine recintato di Gaza con Israele e le truppe israeliane aprono il fuoco per trattenerli. Più di 170 palestinesi sono stati uccisi in diversi mesi di proteste, provocando scontri tra Hamas e le forze israeliane.

Maggio 2021 – Dopo settimane di tensione durante il mese sacro del Ramadan, centinaia di palestinesi vengono feriti dalle forze di sicurezza israeliane nel complesso della moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme. Hamas ha chiesto a Israele di ritirare le forze di sicurezza dal complesso. Israele ha lanciato raid aerei su Gaza in risposta a quelli che ha definito essere razzi lanciati da Gaza. Nei combattimenti che durarono 11 giorni, almeno 260 persone furono uccise a Gaza e 13 in Israele.

Agosto 2022 – Più di 30 palestinesi, tra cui donne e bambini, uccisi in nuovi attacchi aerei effettuati da aerei israeliani. La Jihad islamica palestinese, i cui due comandanti sono stati uccisi negli attacchi aerei, in risposta lancia dozzine di razzi su Israele.
Un comandante di un gruppo armato palestinese e sei bambini sono stati uccisi nella Striscia di Gaza mentre i jet israeliani continuavano a bombardare l'enclave assediata.
In una dichiarazione di domenica, la Jihad islamica ha confermato che Khaled Mansour, il suo comandante nel sud della Striscia di Gaza, è stato ucciso sabato in un raid israeliano.

(Fonte: Al-Jazeera)

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...