Elezioni, Mannello: Astensionismo, primo partito
(ASI) "Ho vinto io, assertore convinto dell’astensionismo" scrivevo già nel 2015, in occasione delle elezioni regionali.  Stamane, con il dato ufficiale del 36% di cittadini italiani che hanno scelto, legittimamente, di NON VOTARE non posso che "rielaborare" quanto esposto in quella occasione.                                                                                                                                                           
 
L’astensionismo vince ancora: arriva al 36% e in qualche comune diviene pure maggioranza. Fenomeno MAI verificatosi per le elezioni politiche italiane.
Questo il dato incontrovertibile, il resto sono solo opinioni più o meno condivisibili da chi si voglia soffermare sull’ampiezza del fenomeno non-voto per cercare di informarsi meglio o di capirne motivazioni e prospettive. 
Le istituzioni, i partiti con i loro leader e tutto il codazzo dei principali media che sostengono la partitocrazia imperante, i sociologi ed esperti vari che stiamo vedendo in tv ed ascoltando in radio glissano sull’astensione e tirano dritto.
Peraltro, secondo il loro (e dei tanti che, votando, condividono) ragionamento contano soltanto i voti espressi e gli eletti: il resto mancia. 
Da qui, governando loro ed avendo “chi conta” in mano la stampa e le radiotelevisioni nazionali, sembra quasi che tutto sia “normale”.
 
“Ho vinto io" già reclama la Meloni; "siamo risorti" proclama l'ex dittatore Conte; "faremo una opposizione durissima", afferma (piangendo) tale Serracchiani; ad ora (ore 5,30) si sono perse le tracce di Letta e Salvini .. gli altri non contano.
 
Bla, bla, bla ...
Io, assertore convinto dell’astensionismo, li vedo, sento e leggo come appartenenti ad un altro pianeta: alieni che sono sulla Terra per sfruttarci e levarci il sangue, vampiri-magnaccia che ci prendono in giro con paroloni roboanti e promesse mai mantenute. Tutti, senza eccezioni, dal primo all’ultimo: chiunque partecipi, vincendo o perdendo, fa parte del “sistema” partitocratico, quello che ci sta affossando ed affamando sempre più.
 
Sono pazzo? Non credo proprio.
Se già praticamente non vota oltre 1/3 del corpo elettorale un motivo ci sarà pure, no? Non presumo che ciò avvenga per le stesse mie motivazioni e percezioni, ma avviene: è incontestabile. 
È proprio in questa massa sempre crescente di italiani insoddisfatti del sistema partitocratico ed in cerca od attesa di nuove forme di aggregazione che si annida la speranza di un cambiamento.
Come, dove… quando? Non lo so, ma la storia insegna che proprio tra le masse “insoddisfatte” si realizzano nuove possibilità di rovesciare poteri costituiti non rappresentativi della volontà popolare.
Per questo affido la mia analisi più che altro alle libere testate presenti su internet, quelle pluraliste e che non hanno “padroni”. 
Le stesse che, ne condividano o meno il contenuto, ritengano giusto dar voce ad uno dei 15 milioni di italiani che non ci cascano più."
 
Grazie per l'attenzione 
Vincenzo Mannello 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...