Formazione, Fondazione Astrea continua a crescere: nasce a Reggio il primo "Polo didattico" calabrese
(ASI) Reggio Calabria - Riceviamo e pubblichiamo - Continua l’incessante opera di espansione territoriale per Fondazione Astrea, l’ente di Formazione per i giovani che si accingono ad affrontare le carriere nelle Forze Armate, di Polizia e Professioni legali.
Dopo Siracusa e Bologna, è stata ora siglata la Convenzione di accreditamento con lo Studio Legale Siclari di Reggio Calabria per la costituzione del nuovo Polo didattico reggino, primo polo per la Calabria.
Il  polo didattico avrà sede nel centro della Città Metropolitana, in via G. Spagnolio 14/b, e sarà diretto e rappresentato sul territorio dall’avvocato Francesco Siclari e da Umberto De Stefano.
I Poli didattici nascono al fine di raggiungere più studenti possibili in tutta Italia e dare loro la possibilità di usufruire di una formazione di eccellenza praticamente a casa propria, senza necessità di spostarsi necessariamente verso una delle sedi di Fondazione Astrea, restando cioè comodamente seduti alla propria scrivania, potendo effettuare lezioni on line.
Vero punto di riferimento sul territorio, i Poli Didattici, che costituiscono il Network della Fondazione, sono il reale centro di sviluppo e di crescita di Astrea, collante tra studenti, mondo del lavoro e vita sociale, pertanto accreditati come “Centri per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi della Fondazione Astrea” che ne riconosce le qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalla stessa Fondazione.
Per venire incontro, pertanto, alle esigenze locali che il mercato del lavoro della scuola dell’università e delle professioni in generale richiedono, la Fondazione Astrea avvia i suoi Poli Didattici distribuiti su tutto il territorio nazionale per favorire una peretta rispondenza tra domanda e offerta di lavoro, integrare al meglio la formazione dell’individuo ed ottimizzare allo stesso modo, al termine del proprio percorso di studi, l’inserimento lavorativo e sociale nel proprio contesto abitativo.
Grande soddisfazione espressa dal Presidente di Fondazione Astrea, l’avvocato Manlio Caruso, che sta investendo molto nel progetto dei Poli Didattici convinto, da sempre, che la formazione e la cultura siano gli strumenti principali per l’evoluzione del nostro Paese e, ancor di più, della nostra Calabria.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...