Formazione, Fondazione Astrea continua a crescere: nasce a Reggio il primo "Polo didattico" calabrese
(ASI) Reggio Calabria - Riceviamo e pubblichiamo - Continua l’incessante opera di espansione territoriale per Fondazione Astrea, l’ente di Formazione per i giovani che si accingono ad affrontare le carriere nelle Forze Armate, di Polizia e Professioni legali.
Dopo Siracusa e Bologna, è stata ora siglata la Convenzione di accreditamento con lo Studio Legale Siclari di Reggio Calabria per la costituzione del nuovo Polo didattico reggino, primo polo per la Calabria.
Il  polo didattico avrà sede nel centro della Città Metropolitana, in via G. Spagnolio 14/b, e sarà diretto e rappresentato sul territorio dall’avvocato Francesco Siclari e da Umberto De Stefano.
I Poli didattici nascono al fine di raggiungere più studenti possibili in tutta Italia e dare loro la possibilità di usufruire di una formazione di eccellenza praticamente a casa propria, senza necessità di spostarsi necessariamente verso una delle sedi di Fondazione Astrea, restando cioè comodamente seduti alla propria scrivania, potendo effettuare lezioni on line.
Vero punto di riferimento sul territorio, i Poli Didattici, che costituiscono il Network della Fondazione, sono il reale centro di sviluppo e di crescita di Astrea, collante tra studenti, mondo del lavoro e vita sociale, pertanto accreditati come “Centri per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi della Fondazione Astrea” che ne riconosce le qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalla stessa Fondazione.
Per venire incontro, pertanto, alle esigenze locali che il mercato del lavoro della scuola dell’università e delle professioni in generale richiedono, la Fondazione Astrea avvia i suoi Poli Didattici distribuiti su tutto il territorio nazionale per favorire una peretta rispondenza tra domanda e offerta di lavoro, integrare al meglio la formazione dell’individuo ed ottimizzare allo stesso modo, al termine del proprio percorso di studi, l’inserimento lavorativo e sociale nel proprio contesto abitativo.
Grande soddisfazione espressa dal Presidente di Fondazione Astrea, l’avvocato Manlio Caruso, che sta investendo molto nel progetto dei Poli Didattici convinto, da sempre, che la formazione e la cultura siano gli strumenti principali per l’evoluzione del nostro Paese e, ancor di più, della nostra Calabria.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)