Report dati Ricerca Derivati Idrossiantracenici in Vitro e Cancro inviato ai Ministeri della Salute e MIPAAF e 14°commissione Senato

pelini1(ASI) Si rende noto il report con le considerazioni frutto di una mia ricerca Citotossicologica in vitro sui derivati idrossiantracenici di Aloe ferox inviato ai Ministeri e alla commissione 14° del Senato che di fatto confermano quanto riportato nelle mie considerazioni esposte nella relazione tecnico scientifica.

Relazione che ho presentato alle situazioni sopra citate che smentisce che studi presi in considerazione dall'Europa che hanno portato all'eliminazione dei derivati idrossiantracenici perché considerati in genotossici e cancerogeni e conferma che se tali composti vengono presi all'interno del fitocomplesso non vi è alcun effetto tossico cancerogeno a livello della cellula, infatti come avevo stostenuto dall'inizio l'effetto Genotossico andava verificato sull'intero pool mnolecolare delle singole piante e non su silgole molecole che possono avere come si riscontra nel mio lavoro effetti ben diversi se estrapolate dal complesso di molecole dell'estratto!

Questo studio in vitro insieme agli altri studi in vivo saranno certamente risolutivi per scagionare le piante antrachinoniche come appunto l'aloe, la cascara, il rabarbaro e la senna dall'accusa di essere Genotossiche e Cancerogene è questa tecnica potrà anche essere utilizzata in futuro per altre specie vegetali che qualcuno vuole far passare per cancerogene vedi Lawsonia inermis (Hennè). 
Quando la scienza si dà da fare i risultati e la verità viene sempre fuori. 

Paolo Pelini
Erbochimico
Ricerca Farmacognostica, Citotossicologica degli Estratti di Piante Officinali e Ricerche sul Microbiota
 
 
 
 
 
* Nota  ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o di chi ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.
 
 
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

Mobilità. F.De Gregorio (Azione): presentata nterrogazione su pasticcio Taxi. Campidoglio acceleri per nuove licenze

(ASI) Roma - «Il Campidoglio si metta subito al lavoro e bandisca il concorso per il rilascio delle nuove licenze taxi: completare le procedure per incrementare il loro numero ...