L’Italia si RiSveglia?

(ASI) Ha avuto luogo nei pressi di Roma  l’assemblea degli Stati generali, che era stata organizzata dal “Coordinamento per la Nuova Coscienza Emergente” e che si doveva tenere in un primo momento, presso l’Hotel Tirreno sull’Aurelia, domenica 28 marzo 2021, ma che poi è stata spostata, non senza difficoltà, dopo il veto della Questura di Roma Aurelio, che ha diffidato l’hotel dal dare seguito alla manifestazione.

L’invito era riservato a pochi e selezionati tra esperti di varie discipline, intellettuali, comunicatori professionisti, liberi pensatori a cui si chiedeva di esercitare la propria influenza sulla percezione della massa critica, per aiutare i cittadini italiani a progettare un nuovo sistema di governo, orientato alla centralità della persona, alla libertà di scelta e al ripristino della Costituzione italiana.

Sono stati molti i “Risvegliati” che hanno unito le forze, sia singolarmente che in rappresentanza di gruppi costituiti e movimenti spontanei, nel realizzare un evento di aggregazione e confronto sull’attuale situazione politica, economica e sanitaria.

L’invito recitava anche: “Non c'è più spazio per l'esitazione. L'Italia sta chiamando. Il momento di stringersi a coorte è adesso.” rievocando la frase forte contenuta nell’inno nazionale Italiano.

Così, essendo saltato l’incontro all’Hotel Tirreno, a causa di provvedimenti diramati dalla questura, ma certamente dietro indicazioni superiori, che forse limitano la libertà individuale e la libertà di aggregazione senza alcun fine eversivo, cosa che sarebbe ovviamente deprecabile e da perseguire da qualsiasi parte dovesse manifestarsi, con grande difficoltà ma forte tenacia, gli organizzatori sono riusciti a scremare gli invitati ed a riunire comunque un gran numero di persone provenienti da tutta Italia.

Frenetico ma “romanticamente” ammirevole il lavoro degli organizzatori che sono riusciti in pochissimo tempo a trovare una nuova sede che ospitasse coloro i quali avevano deciso di portare il loro contributo intellettuale, districandosi con tutti i veti che i provvedimenti governativi emettono raggirando in qualsiasi modo la Carta Costituzionale.

Magistrati, Funzionari di Polizia, Avvocati, Medici, Infermieri, Impiegati, Casalinghe, Mamme e Papà, accompagnati da figli, piccoli e grandi, mossi tutti da un credo Uniti per un futuro migliore.

La giornata prevedeva in una prima fasela rappresentazione, da parte di alcuni autorevoli interlocutori, che illustrassero le varie situazioni che nel corso di questo ultimo anno si sono verificate, in parte dovute alla concomitanza di fattori, politici, sociali ed economici, che da troppo tempo si trascinano ma che sono stati amplificati dalla comparsa del virus che oltre ad aggravare i problemi già in essere ne ha provocati altri i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti.

Una seconda fase ha previsto dei tavoli di confronto per sviscerare le varie problematiche e ponendosi degli obiettivi atti anche a proporre soluzioni, misurabili e concrete che possano essere condivise da tutti senza personalismi, partitocrazie ed oligarchie, ma unendo le forze di tutti coloro i quali intendono lavorare uniti nell’interesse non del singolo, ma dell’intera collettività.

Interventi e proposte con forte orientamento al sociale e che ci auguriamo possano essere presto comunicate dagli organizzatori che hanno ribadito l’impegno a tenere tutti informati sullo svolgimento dei lavori raccolti dai singoli tavoli.

Un lavoro propositivo quindi, svolto da persone che hanno voglia di contribuire alla ripresa della nazione, non con le imposizioni che piovono dall’alto, come comunemente assistiamo, ma con la partecipazione di tutte le forze intellettuali disponibili che hanno voglia di portare il loro contributo senza simboli e classificazioni, ma con il confronto civile e democratico.

Ha fatto un certo effetto molto positivo, e deve essere spunto di attenta riflessione, assistere al dialogo costruttivo tra persone che arrivavano dalla destra sociale estrema e dai centri sociali della sinistra estrema, uniti dalla volontà di costruire una Italia Migliore, libera da vincoli ideologici ma unita dalla volontà di mettere al centro l’essere umano con tutti i suoi principi etico sociali.

Un plauso quindi agli organizzatori che non hanno messo in mostra stendardi, identificativi, ma che nell’assoluto anonimato, sono riusciti a mettere insieme ed unire esponenti di varie estradizioni sociali, culturali, ideologiche avendo come obiettivo l’aggregazione, l’unione, piuttosto che la divisione.

Il tempo a disposizione non è tanto, se si vogliono aggregare ed unire persone con sani principi costruttivi, quindi non resta che auspicare in un prossimo ed imminente confronto, senza vincoli e ristrettezze che lasciano intravedere scenari non comprensibili e di sicura incertezza e tensione.

Nero D’Uovo

 

 

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...