Berlusconi l’eterno condannato

berlusconi7(ASI) La vita di Berlusconi continua ad essere legata ad interminabili vicende giudiziarie, molto spesso collegate a fatti che si potrebbero etichettare come “Dolce Vita” o come “Soap Opera”.                                                                                                                                   
Fa sorridere la messa in discussione del tipo di vita sentimentale che il leader di “Forza Italia” predilige, o meglio possa aver prediletto negli anni ruggenti della sua giovinezza, in un mondo in cui è stato legalizzato il divorzio , sono state legalizzate le unioni civili e vige una vita sentimentale non regolamentata da schemi moralistici.
Si tratta per quanto riguarda Berlusconi di sfruttamento della prostituzione o semplicemente di un modo un po’ frivolo di vivere la propria vita intima?
E qui entra in gioco il moralismo di alcuni e quella curiosità un po’ libidinosa di chi spia attraverso il buco della serratura.
Ricordo che, ai tempi del liceo, si inneggiava alla libertà sessuale da parte della sinistra storica, ovviamente libertà che non infrangesse le regole dell’oltraggio al pudore, ossia delle leggi morali. Ed, allora, da che pulpito viene la predica?
Quanti amori una persona ha può costituire un fatto da sottoporre a condanna giudiziaria?
Inoltre, un gentlemen, molto danoroso, è ben lieto di fare regali alle donne che lo amano o lo hanno amato.
Avere tante donne forse non è pedagogico per una società orientata alla morale monogamica.
Ma può definirsi reato?
Sorge spontanea una domanda: “Non è stata, forse, la discesa in campo di Silvio Berlusconi come attivista politico a creare paure nella sua storica controparte?  Non ci siamo meravigliati quando abbiamo letto sui giornali l’apertura di un altro caso giudiziario per Silvio Berlusconi , dai toni frivoli, propri del “Café Chantant”. Non vi è dubbio che sia  diventata una lunga storia, scialba e noiosa, che non suscita l’interesse di nessuno.
C'è da chidersi , a questo punto, come mai la  Magistratura non orienta il proprio agire in azioni che si prefiggano di debellare  la malavita e la violenza , ancora troppa , che insidia la vita dei cittadini?

Biagio Maimone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

==============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...

Auto, Spera (Ugl): "Bene il rafforzamento del fronte sul regolamento Euro 7".

(ASI) "Siamo favorevoli e apprezziamo il lavoro che capillarmente sta mettendo in campo il Governo Italiano sul regolamento Euro 7 che e' riuscito a migliorarlo rispetto alla proposta iniziale della Commissione: ...

Euro7: Pichetto, grande risultato negoziale italiano, realismo prevale su ideologia

“Nuovo testo traccia strada per abbattimento emissioni per un settore in trasformazione, si affermi centralità biocarburanti avanzati” (ASI) Roma - “Sul regolamento Euro 7 il governo ha raggiunto un grande risultato ...

Consiglio Permanente C.E.I. (25-27 settembre 2023).L'intervento del Presidente Card. Matteo Zuppi

(ASI)  Roma, 25 settembre 2023 - Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Presidente C.E.I. .

Roma, Pratone Torre Spaccata, Coordinamento Verdi-Sinistra: si scelga il valore ambientale dell'area e si eviti l'effetto della compensazione dei diritti edificatori

(ASI) Roma – Con il caso del Pratone di Torre Spaccata abbiamo l'occasione per dare un segnale tangibile dell'azione che caratterizza questa Amministrazione. Abbiamo l'opportunità di dare seguito agli impegni presi ...

Social Card, Silvestri (M5S): solo a Roma 10mila tessere mai consegnate, interrogazione a Lollobrigida

(ASI)"La tanto sbandierata social card del governo Meloni non solo è del tutto insufficiente rispetto ai bisogni dei cittadini e non tiene conto del gravare dell'inflazione, ma si è anche rivelata ...

Messina Denaro, Delmastro (FDI): spiace per mancato pentimento

(ASI) “Ora il giudizio di Messina Denaro è affidato al Giudice Supremo. Spiace il mancato pentimento che avrebbe potuto cambiare la storia della lotta alla mafia. Vivo apprezzamento al Gruppo Operativo ...

Pensioni ritoccate all’ingiù per la grande aspettativa di vita, Leonardi (Uil Pensionati): “Discriminare gli umbri per l’aspettativa di vita più lunga è una follia: qualcuno batta un colpo”

(ASI) Perugia  – “Non solo pensionati bancomat ma anche pensionati discriminati con l’ultima idea dell’Inps, ovvero quella della pensione adeguata all’aspettativa di vita. Una novità che danneggerebbe ...

Condono, Patuanelli (M5S): Salvini è uno spasso, vuole ruspe per abusi in zona sismica ignorando che tutta l’Italia lo è

(ASI) Roma – “E’ davvero divertente ascoltare Salvini in queste ore. Nel giustificare impacciatamente la sua proposta di condono, il ministro sostiene che la sanatoria da lui proposta riguarda solo piccole ...

Euro7: Calandrini (FdI): “Responsabilità italiana contagia l’Europa. Ottimo lavoro del Ministro Urso”

(ASI) “Quanto accaduto al Consiglio Competitività in corso a Bruxelles è l’esempio di come sia cambiato il ruolo dell’Italia nello scacchiere europeo. Non più una pedina che obbedisce a ...