Brexit et circenses...non fermano Isis (??)

(ASI) Circa 24 ore fa (forse unico in Italia) ho manifestato su Facebook la mia perplessità sul come tra Brexit ed Euro2016 fossero scomparse dai media le notizie relative all'Isis ed ai vari teatri di guerra e tensione mediorientali e non.

Impossibile che,misure di sicurezza a parte im Francia ed Inghilterra,il mondo si fosse fermato per permetterci di "cazzeggiare" tra Cameron,Farage,Junker e Renzi da una parte e Conte,De Rossi,Pellè e Buffon (con la D'Amico) dall'altra.
Infatti,passata in carrozza sui canali mediatici e sui social la notizia del "riavvicinamento" di Erdogan a Putin e (persino) a Netanyahu, puntuale è arrivato l'attacco terroristico all'aeroporto Ataturk di Istanbul,con relativa strage.
In questo momento una fonte parla di circa 36 morti e 150 feriti,probabilmente in gran parte stranieri visto che è stata colpita la zona  dei voli internazionali in arrivo,per far strage di turisti...veri "incoscienti organizzati" (da tour operator criminali) che vanno a cacciarsi in una delle città maggiormente probabile obiettivo di attentati nel mondo.
Isis o Daesh (come lo chiamano i musulmani che lo combattono davvero) non ha al momento rivendicato l'attentato compiuto (sembra) da tre kamikaze ed un commando di supporto...ma il governo turco lo ha già affibbiato al Califfo,che sarebbe incazzato con Erdogan per la guerra che il Sultano della Nato gli sta in portando in Siria.
Che poi questo non sembri suffragato da molti elementi è ininfluente per gli esperti ed i media occidentali...i turchi in territorio siriano (e turco) bombardano solo i Curdi (del Pkk ed Ypg), quelli di Daesh sono solo "danni collaterali" nella guerra reale ad Assad ed ai suoi alleati iraniani ed Hezbollah.
Operativamente l'attacco sembra ricordare quello allo aeroporto di Bruxelles,quindi l'attribuzione ai fedeli di Al Baghdadi sarebbe conseguente...ma,dai tempi dei falsi contro Saddam Hussein e Gheddafi, io invito a non fidarsi mai dei #servizisegretioccidentali (e la Turchia con la Nato è "occidentale").
Tutto è possibile con il terrorismo e nell'uso che se ne fa,di qualunque matrice sia...specialmente se è "di stato" (e l'Italia è maestra in questo).
Vedremo in seguito cosa si riuscirà a capire di questo ulteriore bagno di sangue,resta il fatto   (oggi tornato alla attenzione del mondo) che Istanbul e tutte le città d'Europa (pure Usa) non possono assolutamente essere messe in sicurezza totale.
Lo riscrivo per quanti ascoltano soltanto le voci (interessate e false) dei media generalisti nostrani.
Io non conto niente e sono "nessuno" ma quel che posso, o credo di potere fare, lo faccio lo stesso...

Grazie per l'attenzione.
Vincenzo Mannello

P.s. Altri,sanguinosissimi,attentati ci sono stati ieri nello Yemen,massacrando militari e civili.
Ma di questi non importa a nessuno...

 

==============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...