Bonus da 80 euro per le forze dell’Ordine. Il sindacato di Polizia Consap: "Arriva la paghetta di Natale"

(ASI) Arriva il pacchetto di emendamenti del Governo alla legge di Stabilità su cultura e sicurezza, con uno stanziamento complessivo di 2 miliardi e mezzo.

Tra le misure annunciate, via libera al bonus di 80 euro mensili per le forze dell'ordine, i Vigili del Fuoco e le Forze Armate, ad eccezione delle Capitanerie di porto. Il contributo straordinario annuo sarà di 960 euro, e verrà concesso a tutti e attualmente è previsto solo per il 2016. Complessivamente il personale interessato è di circa mezzo milione di unità,  per una spesa di 500 milioni per. Il bonus non ha natura retributiva, non è soggetto a contribuzione previdenziale e assistenziale e non concorre a formare il reddito complessivo ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. 

Previsti anche 50 milioni per l’acquisto di mezzi e 150 milioni per il contrasto al Cyber crime.

Le forze dell’ordine non meritano tale trattamento, dichiara amareggiato Igor Gelarda, Dirigente del sindacato di Polizia Consap. Come avevamo denunciato più volte non è con questo tipo di interventi che si può aumentare la sicurezza di un paese, né tantomeno rendere i professionisti della sicurezza più soddisfatti. Questo Bonus eccezionale e quindi temporaneo, come eccezionali sono le condizioni che hanno portato il Governo a stanziarlo, sparirà come Cenerentola alla mezzanotte del 31 dicembre del 2016!

Dopo 5 anni di contratti bloccati, con una perdita che si aggira mediamente tra le 200/300 euro al mese,  e quindi migliaia di euro negli anni; dopo il blocco del tetto retributivo, successivamente sbloccato, ma senza diritto agli arretrati, sono questi sono gli spiccioli che si meritano chi difende i cittadini? Inoltre quello che non viene detto è che sono previsti anche “sacrifici” sul monte ore straordinario che, con la difficoltà d’organico delle forze di polizia, diventa necessario per potere gestire i problemi quotidiani. Quasi 13 milioni verranno tolti alla Polizia di Stato dal monte ore dello straordinario.  

Al bonus temporaneo- continua Igor Gelarda - avremmo preferito di gran lunga un nuovo contratto allineato con gli standard e europei e congruo al lavoro che svolgiamo e noi 10 euro mensili previsti per l’anno prossimo.  

Anche sugli altri stanziamenti sulla sicurezza avremmo qualcosa da dire. Sono stati investiti 50 milioni di euro per le nostre dotazioni: ma di questi 25 verranno usati per l’adeguamento della Forestale e 6 sono stati decurtati dal bilancio del 2016: al netto ne restano 19 milioni. Diviso per tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine fa 54 euro annue a operatore: un paio di scarpe a testa contro l’Isis. Sui 150 milioni sul Cyber Crime non abbiamo nulla da dire, tranne che nel frattempo il Ministero sta chiudendo decine di presidi di polizia Postale sparsi nel territorio, indebolendo di fatto il sistema, che ora però intende finanziare!

Le forze dell’Ordine hanno bisogno di una immediata e seria riforma, una ristrutturazione profonda e non di interventi eccezionali. Con interventi seri potremmo risparmiare fino a 5 miliardi di euro annui, ottimizzando risorse che ci sono e vanno solo amministrate con maggiore accortezza. Insomma, occorre fare una di quelle che cose che in Italia raramente e di mala voglia si fa, perchè è complesso, è difficile e impegna tante energie: ridisegnare completamente un comparto per renderlo moderno, efficiente e senza sprechi. Il comparto sicurezza, in questo caso.

Igor Gelarda

Dirigente del Sindacato di Polizia Consap

 

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...