Regione Abruzzo,. Giustizia Giusta: "Doveroso il rispetto della legge per l'elezione del Garante del Detenuto"

(ASI) "Quanto sta avvenendo in Abruzzo, riguardo all'attuazione della cosiddetta "Legge Severino" che prevede l'elezione, da parte del Consiglio Regionale, con maggioranza qualificata del Garante del Detenuto, sta suscitando non poche perplessità nell'opinione

pubblica regionale, perché ritarda ulteriormente l'applicazione, sollecitata anche da parte dell'Unione Europea, di una legge del 2001.
Fermo restando l'esigenza che si dia immediata attuazione alla volontà della Regione per consentire alla comunità abruzzese di creare la figura del Garante, ci sono delle considerazione che ci si sta facendo sulla vicenda.
Da più parti si ritiene che la "Legge Severino" sia da rivedere o, addirittura, da cancellare, perché iniqua.
Ma, c'è da dire che, siccome la legge è ancora in vigore, occorre che sia rispettata ed attuata, perché altrimenti oltre alla "crisi della giustizia" potremmo assistere a una crisi ancor più grave, quella dell'"ordinamento giuridico".
In Abruzzo, va ricordato che a seguito dell'Avviso pubblico del 17 giugno 2015, sono state presentate 16 domande da parte di aspiranti in possesso dei requisiti indicati.
Nella fase istruttoria da parte degli uffici competenti regionali, è stata esclusa, perché non candidabile, l'ex parlamentare On. Rita Bernardini, attuale Segretario del Partito Radicale.
A seguito dell'eccellente esclusione, ci sono stati una serie di interventi, tra i quali, quello di Adriano Sofri che ha scritto sul periodico "Il Foglio": "...mi sono messo a ridere, poi a piangere colpito dai motivi della esclusione della Bernardini...".
Rita Bernardini, ha ritenuto opportuno inoltrare ricorso contro l'esclusione, ma gran parte dell'opinione pubblica regionale, benché ha espresso solidarietà alla candidata, per la sua esperienza di vita, la sua preparazione, sia nel campo della giustizia che del sistema penitenziario, ritiene indispensabile che si accelerino i tempi di elezione del Garante, da scegliere sulla base di criteri di valutazione imparziali e senza ingerenze.
Ogni candidato, ovviamente, ha una propria storia personale, una capacità di coinvolgimento sociale e culturale, una conoscenza delle problematiche relative al disagio sociale.
Pertanto, da più parti si chiede a gran voce al Consiglio Regionale e agli organi competenti, di procedere con sollecitudine alla elezione del Garante; allo stesso tempo come c'è l'esigenza anche in Abruzzo dell'apertura di "Fattorie Sociali", già sperimentate ad Asti in Piemonte, di concerto con la direzione degli istituti penitenziari d'Abruzzo, che favorisca l'esclusione sociale e lavorativa anche di detenuti e di categorie svantaggiate.
I firmatari , da tempo, nel corso degli anni, hanno promosso incontri e pubblici dibattiti sulla giustizia, garanzie dei diritti civili delle famigli e del mondo carcerario, con la presenza di validi esperti in materia, tra i quali, l'Avv. Giovanni Legnini, attuale vice presidente del CSM, il Procuratore della Repubblica Enrico De Nicola, l'Avv. Marcello Russo ed altri.".
I volontari della 'Giustizia Giusta'

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...