Omicidio a Roma nel quartiere San Lorenzo. ANDDOS e l'ex deputato Franco Grillini contro i pregiudizi dei mass media

(ASI) Un accorato appello a migliorare la comunicazione, attraverso un monitoraggio del linguaggio dei mass media, per non alimentare ulteriore intolleranza, diffidenza e discriminazione da parte dei lettori: il brutale omicidio avvenuto a Roma nel quartiere

San Lorenzo ha fatto emergere l'uso di una terminologia non corretta da parte di alcuni giornalisti di cronaca nera: Mario Marco Canale, presidente dell'Associazione Nazionale ANDDOS e l'ex deputato Franco Grillini, presidente di Gaynet, invitano gli organi di stampa a superare pregiudizi e stereotipi di cui spesso, anche in buona fede, non tengono conto. Eliminando la caratterizzazione delle espressioni “ambienti omosessuali”, “frequentazioni o giri gay”, “amicizie particolari”, ancora presenti soprattutto nelle testate nazionali e locali, evitando anche l'uso delle virgolette che spesso intendono attribuire perfino un senso ironico alle parole che racchiudono.

“L’omicidio del 49enne tedesco avvenuto a Roma ci lascia indignati e pieni di rabbia - recita il comunicato congiunto ANDDOS e GAYNET - non sappiamo ancora il movente né tantomeno l’orientamento sessuale della vittima, tuttavia, i media hanno più volte parlato di indagini nel “mondo omosessuale” e “negli ambienti gay”. Non possiamo che esprimere la nostra più profonda indignazione per questo uso del linguaggio giornalistico, che alimenta, anche se molto spesso in buona fede, lo stigma sociale verso quello che da molti viene ancora oggi considerato un mondo “perverso” e “criminale”. Qualora dovesse essere confermato si tratti di un crimine a sfondo omofobo, emergerebbe chiaramente unproblema di sicurezza molto grave sul quale siamo pronti a stabilire nuove sinergie con le forze dell’ordine. A prescindere dalla reale natura del crimine, tuttavia, è necessario comprendere che se ancora oggi un padre di famiglia rifiuta e picchia il proprio figlio o la propria figlia, ciò accade in larga misura proprio per questo genere di pregiudizio dilagante nel senso comune. Bisogna in tal senso intervenire in maniera sistematica nel mondo della formazione e auspichiamo una sempre più intensa collaborazione tra Ordine dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa e associazioni LGBTI”.

Marco Tosarello

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...