Assenteismo, fermare questo fenomeno truffaldino

(ASI) E' di questi giorni la notizia che a San Remo la guardia di finanza ha arrestato, o denunciato o indagato centinaia di dipendenti comunali che, dopo avere timbrato il cartellino d'ingresso, se ne andavano per i fatti loro ed addirittura facevano segnare degli straordinari nonostante la loro assenza.

E' la solita storia che si ripete da anni senza che nessuno abbia provveduto ad una reale azione di controllo e di contrasto come dimostra il ripetersi continuo del fenomeno.

Meno male che ogni tanto questi mascalzoni vengono stanati e pagano per la truffa che compiono a danno dell'ente per cui fanno finta di lavorare e dei cittadini che pagano i loro stipendi con le tasse.

Purtroppo il malvezzo è MOLTO più diffuso di quanto non appaia dalle cronache e senza volere fare del catastrofismo, noi siamo convinti che esso sia abbastanza GENERALIZZATO nel settore del pubblico impiego dove non c'è un "padrone" e dove la filosofia generale di chi sarebbe responsabile dei controlli è quella del "..non ti impicciare.."

Ricordiamo una esperienza personale di alcuni anni fa quando ci recammo, per ricercare l'indirizzo di un conoscente, in un comune Calabrese.

Ebbene in TUTTO il municipio non trovammo nemmeno un impiegato nonostante l'orario di lavoro ed avremmo potuto tranquillamente portare via documenti, macchine da scrivere, computer o addirittura mobili senza trovare il minimo ostacolo..!!

Ma al di là dell'episodio occorsoci, le cronache, e l'esperienza di ciascuno di noi prova che il malcostume è molto diffuso su tutto il territorio nazionale e sarebbe senz'altro il caso che i cittadini presentassero puntuali denunce alla magistratura per indurla ad ordinare le indagini del caso e reprimere questo fenomeno malavitoso che, oltre a costituire un cattivo esempio, è fonte di danni ingenti per l'erario.

Non ultimo sarebbe il caso di perseguire anche i responsabili che hanno permesso tale fenomeno omettendo i controlli cui erano tenuti per la responsabilità delle loro posizioni!

La macroscopicità del fenomeno è anche provata dal rapporto numero di impiegati pubblici par numero di cittadini che in Italia è parecchio superiore alla media Europea, segno che, per sopperire alle assenze, si devono assumere impiegati in numero superiore al necessario ..!!

Il tutto quando la crisi e la cattiva amministrazione della cosa pubblica fanno mancare i soldi per la sanità, la sicurezza, la scuola ed i servizi sociali ed è scandaloso che questa carenze siano trascurate a causa di alcuni mascalzoni che truffano e mangiano pane a ufo..!!

Alessandro Mezzano

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...