Reato Omicidio Stradale, Benedettelli : "Porterà un cambiamento culturale importante"

(ASI) Da anni, insieme a tanti familiari di Vittime e Associazioni, abbiamo manifestato, abbiamo fatto incontri pubblici e privati con deputati, senatori e anche magistrati.

Siamo andati nelle scuole e continueremo a farlo per sensibilizzare i ragazzi. Siamo stati - e non è sempre facile per i familiari delle Vittime - in TV, a raccontare il nostro calvario, perché le persone si rendessero conto di cosa può provocare la mancanza di rispetto per le regole della strada in una famiglia. Perché si mettessero seduti al volante considerando un mezzo di trasporto un'arma bianca. Prima di noi altri si sono battuti e tutti hanno contribuito al raggiungimento di quello che forse non è il migliore risultato possibile, che deve e può migliorare, ma è un passo in avanti verso la civiltà e probabilmente verso strade un po' più sicure. Nonostante ciò già fervono le polemiche. L'unione, in Italia, è solo una illusione? Anche quando si tratta di difendere la vita?
Finalmente stiamo ottenendo un risultato. L'omicidio stradale sarà un reato a sè. E questo contribuirà a modificare l'approccio alla guida. Perché non saranno più incidenti, ma rati. Non saranno più incidenti ma omicidi.
Quando abbiamo cominciato a lottare, a batterci per l'introduzione del reato, già altri lo avevano fatto prima di noi ma il cambiamento culturale non era che un lumino lontano. Oggi è un faro. Perché alla fine è di questo che abbiamo bisogno. Le leggi, una volta approvate si possono migliorare. Non abbiamo vinto la guerra che fa migliaia di Vittime innocenti ogni anno, ma una battaglia importante l'abbiamo vinta! A tutti coloro che nei Palazzi o fuori dai Palazzi sono contrari diciamo questo: Comportatevi bene alla guida, non drogatevi e non ubriacatevi, non andate ad alta velocità e rispettate le regole e nessuno mai, nessun giudice potrà mai incolparvi di omicidio stradale! Ma soprattutto non avrete mai sulla coscienza la morte di una persona o l'invalidità di un'altra. La strada da fare è ancora lunga, ma ci sentiamo di essere fiere e contente di questo primo risultato concreto e importante. Fiere di tutto ciò che è stato fatto, da tutti quanti, senza mai cedere un istante.

Elisabetta Cipollone e Barbara Benedettelli

Elisabetta Cipollone è la mamma di Andrea de Nando, ucciso nel 2011 mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali con il fratello gemello. Barbara Benedettelli è saggista e attivista per i diritti delle Vittime, sono rispettivamente Vicepresidente e Presidente dell'Associazione Italia Vera.

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...