Palestina: soluzione impossibile?

(ASI) " 'Intifada dei coltelli' in Palestina,titolava un articolo di Aldo Baquis su La Sicilia. In non molte righe riportava, sinteticamente e pure obiettivamente, quel che da circa 15 giorni accade a Gerusalemme e dintorni nel confronto tra israeliani e Palestinesi in perenne conflitto : pietre e coltelli da parte musulmana,pistole e mitra da quella ebraica,con relativa sproporzione di morti e feriti.

Ma, in questa ed in quasi tutte le analisi dei media italiani,manca la premessa essenziale per far comprendere ai lettori (e pure a telespettatori e radioascoltatori) lo effettivo stato di fatto: Israele è uno stato che occupa militarmente Territori che non gli appartengono e pure (almeno per una metà) Gerusalemme. Tralascio,per sintesi di comprensione il perché,per come e per quando...non entro nel trappolone delle accuse di "antisemitismo" o di sionismo che piovono (in verità,piú le prime) a secondo se si parteggi per gli uni o gli altri...,ma ripeto soltanto questa considerazione : ad oggi,ottobre 2015,l'Onu accusa Tel Aviv di aver invaso ed occupato, pure con insediamenti coloniali civili, città e terre di quello che sarebbe dovuto essere lo Stato di Palestina. Con,carico non indifferente,la occupazione militare di Gerusalemme Est e dei Luoghi Sacri. C'è un solo lettore che possa confutare quanto scrivo? Per molto meno Saddam Hussein ed i Talebani si ritrovarono mezzo mondo in casa propria lasciandoci pure le penne.
Come mai,per limitarci all'Italia,Mattarella Renzi,Boldrini,Grasso e tutti i politici della partitocrazia (con i media di potere) non invocano l'intervento dell'Onu?? Non fanno altro che riempirci la testa con la esaltazione delle Nazioni Unite ,come nel caso dei profughi. Per la Palestina,di fatto,stanno zitti..,votano per Israele quando gli Usa mettono il veto dietro pressione della lobby ebraica. Mandano qualche spicciolo alle popolazioni di Gaza e dintorni per lavarsi la coscienza quando si ritrovano città distrutte e migliaia di musulmani ammazzati.Riconoscono (a chiacchiere) il diritto dei Palestinesi ad avere una patria ma si guardano bene dal promuovere una missione militare Onu per risolvere questo dramma. Solo la applicazione rigida dei deliberati in proposito potrebbe risolvere il problema. Israele si ritiri dai Territori e da Gerusalemme. Riporti dentro i confini stabiliti dalla comunità internazionale i carri armati e pure i coloni armatissimi disseminati ovunque. Accetti una forza di interposizione con il nuovo stato di Palestina. Solo un folle potrebbe pensare,a quel punto,di attaccare una potenza nucleare (anche questo in sfregio all'Onu)... i Palestinesi non avrebbero più motivazioni e sostegno per rivendicare altro. E,se lo facessero, troverebbero truppe delle Nazioni Unite a fermarli. Non i soldati israeliani che oggi li massacrano quasi impunemente per estendere nuove colonie e mettere in atto una pulizia etnica anni 2000....."

Grazie per l'attenzione
Vincenzo Mannello

 

 

 

 

 

 

 

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...