Paccagnella (Federcontribuenti) : 300 milioni di euro in missioni di guerra, ''e ci chiedono di andarne fieri''

(ASI) Il consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per la proroga delle missioni internazionali. 300 milioni di euro in pallottole a salve e fucili per il periodo ottobre – dicembre 2015. Paccagnella: ''Dovremmo sentirci fieri e orgogliosi?

Noi saremo anche retorici, ma loro privi di ogni logica! Il Consiglio Supremo della Difesa ha lanciato l'allarme su possibili attacchi terroristici in Italia dove abbiamo tagliato fondi e smembrato strutture, per non parlare dalla nostra criminalità che ha poco da invidiare ai vari Abu.

Il governo italiano alla voce bilancio di ''cittadinanza, libertà, sicurezza e giustizia'' ha stanziato 179,6 milioni di euro, la UE, per la stessa voce e per l'Italia ha stanziato 1 miliardo e 647 milioni di euro, che uso se ne fa di questi soldi considerato il corposo taglio alla sicurezza?

Federcontribuenti, ''300 milioni di euro son stati stanziati per costruire in Italia 40 edifici scolastici, dov'è la proporzione? Abbiamo gente sui tetti ad una pioggia, carenza di organico negli ospedali, nelle scuole, nei tribunali! Inoltre, il governo dovrebbe relazionare gli italiani rispondendo ad alcune domande: quanto costa un fucile? Una pallottola? Una divisa? L'Italia che posizione ha assunto in Medioriente? State con i palestinesi? Con gli ebrei o con gli arabi puro sangue? Con qualcuno vi dovrete pur essere schierati! Noi vorremmo non schierarci, non scegliere chi uccidere, ma questa è altra storia, altro argomento, altra battaglia, altra retorica per chi non ha risposte''

Missioni di pace, insegnamento della civiltà e della democrazia, o controllo in aree strategiche, dove miniere e giacimenti alimentano conflitti secolari.

20 missioni internazionali in totale, di cui: 7 in Europa e una spesa di 45.088.839 milioni di euro; 9 missioni in Asia e una spesa di 173 milioni di euro; 17.723 euro per la partecipazione di un magistrato collocato fuori ruolo alla missione dell'Unione europea in Palestina.

3 missioni in Africa per una spesa di 22 milioni;

Assicurazioni, trasporto, infrastrutture, AISE, cooperazione civile-militare, cessioni per 42.798 milioni di euro: contratti di assicurazione e di trasporto e per la realizzazione di infrastrutture, relativi alle missioni internazionali elencate nel decreto legge; cessione, a titolo gratuito, alla Repubblica d'Iraq di equipaggiamenti di protezione CBRN; cessione, a titolo gratuito, alla Repubblica d'Albania di materiali di ricambio per i veicoli VM 90P; cessione, a titolo gratuito, di materiali di ricambio per velivoli F-16, dichiarati fuori servizio, alla Repubblica Araba d'Egitto e 3 elicotteri A109 modello AII, dichiarati fuori servizio, all'Uganda. Infine, la cessione, a titolo gratuito, alla Repubblica islamica del Pakistan di 100 veicoli M113, già autorizzata lo scorso anno, può essere effettuata nel 2015 senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica

Dispositivi di sicurezza e protezione per 25 milioni di euro.

Iniziative di cooperazione allo sviluppo spesa di euro 38.500.000 a integrazione degli stanziamenti per iniziative di cooperazione volte a migliorare le condizioni di vita della popolazione e dei rifugiati e a sostenere la ricostruzione civile in favore di Afghanistan, Etiopia, Repubblica Centrafricana, Iraq, Libia, Mali, Niger, Myanmar, Pakistan, Palestina, Siria, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Yemen e, in relazione all'assistenza dei rifugiati, dei Paesi ad essi limitrofi nonché per contribuire a iniziative europee e multilaterali in materia di migrazioni e sviluppo.

Sostegno e partecipazione dei processi di pace e di stabilizzazione per euro 14.430 milioni.

''Soldi per armare, addestrare, mantenere strutture in territorio straniero. Soldi per la pace, per la guerra, per l'intelligence, per atterrare morti, per alzare muri contro i profughi che costringiamo alla fuga. Soldi per l'ordine e il disordine, per togliere mine che abbiamo venduto. Finanziamo la morte e ci chiedono di andarci fieri!''

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...