Paccagnella (Federcontribuenti) : 300 milioni di euro in missioni di guerra, ''e ci chiedono di andarne fieri''

(ASI) Il consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per la proroga delle missioni internazionali. 300 milioni di euro in pallottole a salve e fucili per il periodo ottobre – dicembre 2015. Paccagnella: ''Dovremmo sentirci fieri e orgogliosi?

Noi saremo anche retorici, ma loro privi di ogni logica! Il Consiglio Supremo della Difesa ha lanciato l'allarme su possibili attacchi terroristici in Italia dove abbiamo tagliato fondi e smembrato strutture, per non parlare dalla nostra criminalità che ha poco da invidiare ai vari Abu.

Il governo italiano alla voce bilancio di ''cittadinanza, libertà, sicurezza e giustizia'' ha stanziato 179,6 milioni di euro, la UE, per la stessa voce e per l'Italia ha stanziato 1 miliardo e 647 milioni di euro, che uso se ne fa di questi soldi considerato il corposo taglio alla sicurezza?

Federcontribuenti, ''300 milioni di euro son stati stanziati per costruire in Italia 40 edifici scolastici, dov'è la proporzione? Abbiamo gente sui tetti ad una pioggia, carenza di organico negli ospedali, nelle scuole, nei tribunali! Inoltre, il governo dovrebbe relazionare gli italiani rispondendo ad alcune domande: quanto costa un fucile? Una pallottola? Una divisa? L'Italia che posizione ha assunto in Medioriente? State con i palestinesi? Con gli ebrei o con gli arabi puro sangue? Con qualcuno vi dovrete pur essere schierati! Noi vorremmo non schierarci, non scegliere chi uccidere, ma questa è altra storia, altro argomento, altra battaglia, altra retorica per chi non ha risposte''

Missioni di pace, insegnamento della civiltà e della democrazia, o controllo in aree strategiche, dove miniere e giacimenti alimentano conflitti secolari.

20 missioni internazionali in totale, di cui: 7 in Europa e una spesa di 45.088.839 milioni di euro; 9 missioni in Asia e una spesa di 173 milioni di euro; 17.723 euro per la partecipazione di un magistrato collocato fuori ruolo alla missione dell'Unione europea in Palestina.

3 missioni in Africa per una spesa di 22 milioni;

Assicurazioni, trasporto, infrastrutture, AISE, cooperazione civile-militare, cessioni per 42.798 milioni di euro: contratti di assicurazione e di trasporto e per la realizzazione di infrastrutture, relativi alle missioni internazionali elencate nel decreto legge; cessione, a titolo gratuito, alla Repubblica d'Iraq di equipaggiamenti di protezione CBRN; cessione, a titolo gratuito, alla Repubblica d'Albania di materiali di ricambio per i veicoli VM 90P; cessione, a titolo gratuito, di materiali di ricambio per velivoli F-16, dichiarati fuori servizio, alla Repubblica Araba d'Egitto e 3 elicotteri A109 modello AII, dichiarati fuori servizio, all'Uganda. Infine, la cessione, a titolo gratuito, alla Repubblica islamica del Pakistan di 100 veicoli M113, già autorizzata lo scorso anno, può essere effettuata nel 2015 senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica

Dispositivi di sicurezza e protezione per 25 milioni di euro.

Iniziative di cooperazione allo sviluppo spesa di euro 38.500.000 a integrazione degli stanziamenti per iniziative di cooperazione volte a migliorare le condizioni di vita della popolazione e dei rifugiati e a sostenere la ricostruzione civile in favore di Afghanistan, Etiopia, Repubblica Centrafricana, Iraq, Libia, Mali, Niger, Myanmar, Pakistan, Palestina, Siria, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Yemen e, in relazione all'assistenza dei rifugiati, dei Paesi ad essi limitrofi nonché per contribuire a iniziative europee e multilaterali in materia di migrazioni e sviluppo.

Sostegno e partecipazione dei processi di pace e di stabilizzazione per euro 14.430 milioni.

''Soldi per armare, addestrare, mantenere strutture in territorio straniero. Soldi per la pace, per la guerra, per l'intelligence, per atterrare morti, per alzare muri contro i profughi che costringiamo alla fuga. Soldi per l'ordine e il disordine, per togliere mine che abbiamo venduto. Finanziamo la morte e ci chiedono di andarci fieri!''

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...