Storica riapertura processo per sospensione patente. Caso De Nando

(ASI) La Procura Generale della Repubblica ha accolto l'istanza presentata da Elisabetta Cipollone attraverso il suo legale Domenico Musicco, con la quale si richiedeva la riapertura del processo penale per la sola parte riguardante la sospensione della patente al medigliese Angelo Corvini.

Corvini quattro anni fa investì ed uccise il proprio figlio Andrea De Nando mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali in pieno centro urbano. Dopo la Sentenza della Corte di Cassazione, infatti, che condannò in via definitiva ad anni 3 e mesi otto di reclusione l'imputato, ci si era subito resi conto che non era stata MAI considerata la sospensione della patente e quindi, in sostanza, essendo la Sentenza stessa passata in giudicato lo scorso mese di Settembre, non vi era, di fatto, alcuna possibilità di poter procedere in questo senso.

Non mi sono mai arresa – commenta la mamma di Andrea De Nando – e questa ulteriore ingiustizia era inaccettabile ed insopportabile.

L'avv. della famiglia dopo essere ricorso anche al Consiglio Superiore della Magistratura ed al Prefetto di Milano ha steso e depositato l'istanza presso la Procura Generale Corte d'Appello di Milano la quale ha disposto la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Penale di Milano affinché, a mezzo di incidente di esecuzione, venga irrogata al condannato Angelo Corvini la sanzione amministrativa della sospensione della patente. Sanzione accessoria obbligatoria e non applicata in tutto il processo. Verrà presto fissata l'udienza per l'esecuzione.

La prima considerazione che oggi posso fare e' quella di non arrendersi mai anche quando i giochi sembrano fatti e quando tutto pare impossibile - conclude Elisabetta -

Io non l'ho mai fatto neppure quando tutti mi scoraggiavano dall'intraprendere ulteriori iniziative e quando sentivo le forze venir meno.-

La notizia, arrivata nel giorno del compleanno di Andrea De Nando, rappresenta un grande passo per la giustizia per la famiglia De Nando e per le altre famiglie delle Vittime della Strada.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) “La guerrafondaia Repubblica vuole delegittimare la campagna dei manifesti

(ASI) “La Russia non è il mio nemico “. Ho letto l’ennesimo articolo di Repubblica pieno di faziosità e di falsità,  volte a delegittimare, denigrando, la bella campagna con manifesti,&...

Lavoro, Durigon (Lega): "Dati del Sud confermano buon lavoro del Governo"

(ASI) Roma - "Gli importanti segnali di crescita del Mezzogiorno sul Pil, superiore a quello del Nord, e, soprattutto, l'aumento dell'occupazione stabile, confermano e certificano la bontà delle azioni ...

Aggressioni medici, al Senato presentato un podcast per ridurre incomprensioni e limitare violenza

De Iaco (SIMEU): «Trovare modalità innovative di dialogo anche nelle situazioni d’emergenza e in pronto soccorso» È di 12 minuti il tempo minimo nel dialogo medico-paziente. Un podcast per ...

Gioia Africana, le collezioni preziose nate dal design e dall’innovazione. Romualdo Pettorino (CNA Orafi): “ la priorità oggi è pensare e costruire gioielli a impatto ambientale zero”

(ASI) Si è svolto al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli la Mostra Didattica “Gioia Africana”, presentazione delle collezioni preziose di artefatti  progettati dagli studenti  dei ...

Istat, crescita del PIL e dell'occupazione territoriale in Italia: Il Mezzogiorno in testa

(ASI) Nel 2023, l'Italia ha visto una crescita economica diversificata e dinamiche occupazionali variabili a livello territoriale, come evidenziato dalla recente nota metodologica dell'ISTAT sulla stima preliminare del PIL e dell'occupazione ...

Mollicone: “approvato odg su centri rifugio di assistenza sanitaria e sociale per senza fissa dimora. solo così vera solidarietà, presto PDL"

(ASI) Roma -“Ho ritirato l’emendamento al progetto di legge e presentato un Ordine del giorno, approvato dalla Camera, sui senza fissa dimora per iniziare un percorso di ...

Ddl Terzo Settore. Mancini (FdI): primo passo verso la necessaria riforma 

(ASI) “Il Senato ha definitamente approvato il DDL 1097 sviluppato in 8 articoli contenenti le “disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del terzo settore”.

Vasco Live 2024 - San Siro 19/06/2024. Galleria fotografica di Fabio Petrosino

Vasco Live 2024 - San Siro 19/06/2024. Galleria fotografica di Fabio Petrosino

Autonomia, Baldino (M5S): Meloni ha messo sigillo personale su macelleria sociale

(ASI) Roma - "Oggi Giorgia Meloni ha messo il suo sigillo personale finale sull'Autonomia Differenziata, l'ha fatta sua definitivamente e sarà lei, insieme ai suoi alleati, a rispondere direttamente della ...

Sanità: Schlein (Pd) legge Furfaro è grande conquista civiltà, SSN ancora più giusto e inclusivo

Unanimità Camera fa ben sperare su tempi approvazione definitiva al Senato "Una grande conquista di civiltà che renderà il nostro Sistema Sanitario Nazionale ancora più giusto e inclusivo.