Forza Italia Sicilia. In prima linea contro i governi delle non riforme, delle bugie e degli sprechi di Renzi e Crocetta
(ASI) “Si rinnova oggi a Palermo l’impegno di Forza Italia Sicilia contro il malgoverno di Matteo Renzi e di Rosario Crocetta, di esecutivi che promettono e non mantengono, non riformano, non tutelano ma spremono senza pudore e all’inverosimile i nostri concittadini. Il movimento azzurro si batte fermamente per il riscatto della nostra Isola da Roma e dai suoi emissari”, lo ha dichiarato il coordinatore di Forza Italia in Sicilia, sen. Vincenzo Gibiino, nel corso di una gremitissima conferenza stampa tenutasi all’Ars di Palermo, alla quale hanno preso parte il vice coordinatore vicario del movimento sull’isola, sen. Francesco Scoma, il sen. Antonio D’Alì, il capogruppo azzurro all’Ars, on. Marco Falcone, un ampio gruppo di deputati regionali e di quadri dirigenti provenienti da tutta la Sicilia.
“La situazione siciliana è al limite del collasso con i comuni che vanno in default o che tagliano i servizi essenziali alla cittadinanza – prosegue il coordinatore azzurro –. Tutto questo mentre il governo a maggioranza Pd ha regalato, anche alla Sicilia, una pesantissima Imu agricola che schiaccerà un numero esorbitante di produttori dell’ortofrutta. Un provvedimento passato anche con il sostegno di NCD e che penalizzerà enormemente un settore già in estrema difficoltà. Forza Italia non si ferma e non si fermerà contro i soprusi targati Renzi-Crocetta-Pd, facendo propria ogni possibile battaglia che abbia quale obiettivo il salvataggio della nostra economia attraverso un taglio considerevole della pressione fiscale. Un importante risultato, anche a tutela della nostra terra, l’abbiamo conquistato pochi giorni fa in Senato, ottenendo il divieto di utilizzo della tecnica ‘air gun’ e di altre devastanti tecniche esplosive per la ricerca di idrocarburi in mare. Abbiamo battuto il governo usando il buon senso e abbiamo al tempo stesso salvato il nostro mare, la sua fauna, l’attività dei pescatori, un ecosistema estremamente delicato che per la Sicilia è risorsa primaria”.

“Oggi siamo qui in tanti e determinati, per dire basta ad una politica che non sa affrontare i nodi che attanagliano la nostra società, a partire dal tema del lavoro – conclude Gibiino –. Le decisioni dei governi nazionale e regionale in tal senso sono sbagliate e dannose. La nostra terra vanta il drammatico primato della disoccupazione giovanile, qui 6 giovani su 10 non lavorano e con la ricetta Renzi-Crocetta continueranno a non lavorare. Roma spreme la nostra terra con una tassazione ingiustificata, depredandola di risorse che le apparterrebbero. Il governatore Crocetta al tempo stesso non si impone su Palazzo Chigi, mal gestisce i fondi europei e non riesce a mettere in campo quelle azioni necessarie alla ripresa economica, alla tutela di chi produce”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...