Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 19:30:17
Primo Giorno di Scuola, l'atmosfera si surriscalda: LA SCUOLA SIAMO NOI, chi non ci ascolta è perduto! Verso il 10 Ottobre

(ASI) Suona la prima campanella dell'anno scolastico: stamattina, di fronte a più di venti scuole siciliane, per rilanciare una scuola di tutti e per tutti; per rilanciare cultura, educazione e formazioni come valori Iinalienabili.

A Caltanissetta, Palermo, Siracusa, Canicattì, Trapani gli studenti hanno organizzato sit-in, iniziative e flashmob per rivendicare il ruolo degli studenti e delle associazioni studentesche nella stesura della riforma scolastica. 

Poche settimane fa, il governo Renzi ha emanato delle linee guida a proposito del patto scuola, annunciando la prossima indizione di un calendario di consultazioni, in occasione dei quali chiedere il parere di tutti gli attori della scuola, dai genitori al personale ATA, dai professori agli studenti.

La Rete degli Studenti Medi, ritenendo fondamentale il contributo degli Studenti nell'emanazione della riforma che "stravolgerebbe" il sistema scolastico così come è stato concepito, ha analizzato e studiato in profondità il testo, evidenziandole profonde criticità e incoerenze con il progetto educativo che fa da base all'Istituzione Scuola, soprattutto in materia di Alternanza Scuola-Lavoro, Didattica, Governance. 

Parla Andrea Manerchia, coordinatore Regionale della Rete degli Studenti Medi: "Le iniziative vertevano su tre aree tematiche principali: innanzitutto abbiamo informato gli studenti a proposito del Patto Scuola e delle Consultazioni, distribuendo materiale utile, volantini, flyers. Subito dopo si è passati alla fase costruttiva: di fronte ad ogni scuola, i ragazzi della Rete degli Studenti hanno ritenuto necessario raccogliere pareri utili, esperienze e punti di vista a proposito della scuola a trecentosessanta grandi, attraverso cartelloni, brainstormings, incanalando i disagi e i disservizi che vivono gli studenti sulla propria pelle per elaborare una grande, complessiva proposta."

"In una terza fase," continua Manerchia " i ragazzi della Rete hanno ribadito quanto le iniziative appena concluse facessero parte di un grande progetto, un grande contenitore, ovvero quello del 10 Ottobre, la nostra data di mobilitazione nazionale. Stiamo lavorando nell'ottica di elaborare un vero e proprio modello di scuola che vogliamo e per cui lottiamo tutti i giorni, che rilanci non solo un sistema che include, educa e forma tutti indistintamente, ma che valorizzi e rivaluti gli spazi culturali, di partecipazione e democrazia che viviamo da protagonisti, dentro e fuori le scuole. La Grande bellezza siamo noi".


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...