×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Fame e povertà in aumento nelle Marche, Forza Nuova distribuisce pacchi alimentari solo agli Italiani
(ASI)Secondo i dati diffusi da Coldiretti sono 94.350 i marchigiani costretti a chiedere aiuto per mangiare nel 2013, con un aumento dell’11 per cento sullo scorso anno e addirittura del 61 per cento rispetto al 2010. Il dato più drammatico è costituito dal numero di bambini tra i 0 a i 5 anni che ha bisogno di aiuto per poter semplicemente bere il latte o mangiare: sono ben 10.585 nella nostra regione, anche qui in aumento rispetto ai 9.181 del 2012. Di poco superiore (quasi 12mila) è il numero degli over 65 anni anziani assistiti, a conferma del fatto che le famiglie con piccoli e anziani sono le categorie sulle quali è pesata maggiormente la crisi.

Forza Nuova interviene a fronte di questi numeri attraverso le parole del coordinatore regionale Davide Ditommaso. ”Forza Nuova non può che esprimere apprezzamento per la ricerca effettuata dalla Coldiretti che, grazie ad una sensibilità sconosciuta alle istituzioni, fotografa la spaventosa situazione di indigenza in cui versano le fasce più deboli della popolazione. Purtroppo i numeri confermano un contesto socio economico disastroso, da noi già denunciato da tempo e destinato inevitabilmente ad aggravarsi.

E' evidente che le istituzioni non possono, e in diversi casi non vogliono farsi carico di questi problemi. I Comuni non forniscono più aiuto diretto sul territorio, strangolati da un patto di stabilità che paralizza politiche sociali ed investimenti. Di contro si ha un vergognoso sperpero di denaro, a cominciare dai 4 milioni di euro che Regione ha dilapidato foraggiando antistoriche celebrazioni resistenziali ed antifasciste. Centinaia di migliaia di euro sono stati letteralmente buttati dalla stessa Regione in fallimentari ed inutili progetti di integrazione per extracomunitari. Ricordiamo fra tutti quelli spesi per l'Hotel House di Porto Recanati, autentico monumento al degrado ed al fallimento della società multietnica. Per non parlare delle costose parate cerimoniali in cui si regalano cittadinanze onorarie agli immigrati, com'è avvenuto in più riprese nella Provincia di Pesaro, dove l'amministrazione Ricci si è dimostrata totalmente indifferente ai reali problemi dei cittadini.

Se le istituzioni da una parte prestano attenzione, fondi e risorse agli immigrati, dall'altra ignorano i bisogni elementari gli italiani.Questo modus operandi è per FN intollerabile, pertanto chiediamo che tutte le risorse destinate ad iniziative superflue ed inutili, come quelle menzionate, siano dirottate verso l'aiuto esclusivo degli italiani in difficoltà, con particolare attenzione ad anziani e famiglie con minori. Allo stesso tempo le assegnazioni di case popolari e dei posti asilo devono essere effettuate seguendo il principio della preferenza nazionale,privilegiando gli italiani.

Forza Nuova fornisce già da un anno un aiuto concreto agli italiani in difficoltà attraverso l'operazione “Solidarietà Nazionale”. Presso la sede di Macerata ogni settimana vengono distribuiti pacchi alimentari acquistati con il contributo dei militanti e di tanta gente comune, conscia che in situazioni di grave difficoltà occorra aiutare prima di tutto la propria comunità nazionale.

L'iniziativa sarà estesa fin da subito alle provincie di Ancona e Pesaro Urbino-continua Ditommaso-e in un secondo momento a quelle di Fermo ed Ascoli, coprendo tutto il territorio regionale.I numeri ai quali rivolgersi per contribuire attivamente all'iniziativa e chiedere aiuto saranno rispettivamente : Ancona 347 27 09 794, Pesaro e Urbino 328 30 28 191, Macerata 340 10 18 408.

I militanti forzanovisti provvederanno a consegnare i pacchi alimentari esclusivamente agli italiani che ne faranno richiesta, nel totale anonimato e con la massima discrezione”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113