×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Roma. L'A.D.A. sollecita  il Sindaco Marino a dare risposte su Ambiente e Verdew

ASSO.IMPRE.DI.A.: A.A.A. CERCASI SINDACO IGNAZIO MARINO !!!

COMUNE DI PIACENZA SI … COMUNE DI ROMA NO … PER L'AMBIENTE E VERDE.

Siamo un’Associazione di imprenditori di diverse Regioni d’Italia che dal 2011 cerca, con buon risultati in questi primi anni di vita, di promuovere le Nostre iniziative a difesa dell’Ambiente, del Verde e dell’occupazione nel relativo settore.

Le Nostre aziende insieme rappresentano un fatturato di circa 500.000.000,00 € milioni di euro che ci permette, ancora oggi in momento di crisi economica e finanziaria, di coinvolgere circa 2.500 mila dipendenti (cioè circa 2.500 mila famiglie che per 4 a nucleo familiare divengono circa 8.000/10.000 mila persone) presenti su tutto il territorio nazionale, da questi numeri, parte lo stimolo di impegnarci ogni giorno per interloquire con Tutte le Istituzioni e farci portavoce e soggetti attivi delle nostre priorità, non solo lamentandoci ma portando proposte nuove ed innovative.

La Nostra attività associativa è incentrata sui temi come la manutenzione del verde pubblico, la riqualificazione urbana e del ripristino idrogeologico; inoltre è coinvolto anche l’ambito ingegneristico naturalistico, rivolto alla tutela dell’ambiente e del paesaggio.

Tanto premesso vogliamo segnalare l'indifferenza o forse la distrazione del Comune di Roma al quale abbiamo scritto la prima volta 24 luglio 2013 senza avere nessuna convocazione e ne lettera scritta di chiarimento di ciò che abbiamo sollevato:

per il Comune di Roma:

1° Villa Borghese:

"REVOCA DELLA GARA DIVILLA BORGHESE";

2° AMA Roma s.p.a.:

Ricerca di mercato per servizi di potatura e trasformazione del verde e di trasporto dei materiali di risulta – a cura dell' AMA S.p.A.”;

  1. mail con lettere allegate 24 luglio 2013(sollecitato più volte);
  2. mail con sollecito 4 settembre 2013 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. senza riscontro alcuno;
  3. mail il 13 settembre 2013 siamo riusciti a parlare finalmente con una persona della segreteria del Sindaco;
  4. mail del 15 settembre 2013 richiesta nuova mail x incontro con il Sindaco;
  5. mail 25 settembre 2013 per problematica AMA spa ROMA.

Mentre per esempio, ma questa è la Nostra attività prioritaria, per ultimo il Comune di Piacenza ci ha così trattato:

al Comune di Piacenza in riferimento alla:

"Gara dell'affidamento del servizio di manutenzione del verde pubblico dal 01/01/2014 al 31/12/2018 bandito dal Comune di Piacenza.";

  1. Scritto il 6 agosto;
  2. Risposta 8 agosto;
  3. Convocati e Ricevuti il 23 settembre;
  4. Proficua corrispondenza tra il 24 settembre e 30 settembre.

Il risultato dell'incontro è stato ottimo e proficuo, infatti in quella occasione, dopo un costruttivo dialogo e l'illustrazione delle reciproche esigenze e posizioni si è concordato sull'opportunità di approfondire la situazione attraverso uno studio della compatibilità tra le attività di manutenzione delle opere a verde da parte delle imprese specializzate e l'avvio al lavoro delle persone diversamente abili, con l'impegno anche ad organizzare a breve un convegno sul tema: questa intenzione ha trovato conferma ulteriore nelle lettere che l'Associazione ed il Comune si sono scambiati il 25 ed il 30 settembre 2013 all'esito dell'incontro. Questo al fine di poter conciliare, in futuri appalti, il diritto delle imprese al lavoro con i fini sociali perseguiti dal Comune e per fare in modo che il perseguire uno scopo sociale non si risolva in un danno per l'imprenditoria del settore in un momento di crisi strutturale quale quello in atto.

Roma, 5.10.2013

Cordiali saluti,

f.to Il Presidente

dott. Luca Bartolini

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113