Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 14:29:14
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Unione Sindacale di Base. No al licenziamento, sì alla difesa del lavoro
(ASI)Lettere in Redazione - A seguito delle presunte dichiarazioni del Commissario Bondi e la conseguente richiesta al Tribunale di Taranto di convalidare il licenziamento del lavoratore e dirigente sindacale USB, Marco Zanframundo. La scrivente prende atto delle gravissime affermazioni fatte dal Commissario, nominato dal Governo in carica e quindi innome del popolo  Italiano”, quel popolo fatto di pensionati, cittadini, lavoratori, gente onesta come Marco Zanframundo, che il Commissario dovrebbe rappresentare e tutelare.

Nei fatti, invece, il Commissario Bondi, già noto per le “spiritose” affermazioni sulla sabbia del Sahara e le sigarette di contrabbando, da quando è arrivato a Taranto sembra sempre più calato nei panni di “difensore degli indifendibili”. Non è possibile dimenticare che stiamo parlando di “uomini” rinviati a giudizio per gravissimi reati tra cui: omicidio colposo, omissioni di cautele di sicurezza, inquinamento del territorio, delle falde acquifere, delle acque marittime, dell’aria, del suolo e del sottosuolo, dei lavoratori e dei cittadini, nonché accusati di associazione a delinquere finalizzata al massimo profitto a scapito della salute pubblica, delle criticità ambientali e della sicurezza impiantistica, condotta irresponsabile e qualche altro centinaio di capi di imputazione.

Pertanto, invitiamo il Commissario a cambiare radicalmente rotta ed a svolgere il compito per il quale riceve un considerevole “compenso” con i soldi dei cittadini e che certamente non è quello di “licenziare” chi chiede di applicare la legge e magari “assumere e proteggere” chi le leggi le viola.

Non vorremmo ritrovarci di fronte alla riproposizione sotto altre spoglie di un metodo, quello dei “Riva”, che ha mietuto morte e devastazione per decenni.

In sostanza, non vogliamo che anche questa volta ci trovassimo di fronte all’ennesima conferma del grave “inquinamento morale e costituzionale” di una certa politica, di cui Bondi sarebbe un degno rappresentante.

Taranto, 05 Ottobre 2013

p. Coordinamento USB Lavoro Privato Taranto

Francesco Rizzo

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113