Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 03:44:59
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
“Comprendere i segni del tempo”,  Venerdì e sabato ad Avellino Due giorni di approfondimento e riflessione. Presenti i ministri Mauro e D’Alia
(ASI) Lettere in Redazione -“Comprendere i segni del tempo”, è questo il titolo della due giorni di incontri ed approfondimento che si terrà ad Avellino, a partire da venerdì, 30 agosto, e fino a sabato, 31 agosto. L’iniziativa si svolgerà presso l’Hotel de la Ville di Avellino.

 

Per venerdì, con inizio alle ore 15.30, dibattito dal titolo “Per l’Italia, per l’Europa. Quali idee, quale popolarismo”. All’incontro hanno già dato adesione numerosi parlamentari che si confronteranno sulla prospettiva futura dell’area moderata in Italia in un momento di evoluzione come quello che si registra oggi sulla scena politica nazionale.

Hanno finora confermato la loro presenza, tra gli altri, il Ministro della Difesa, Mario Mauro, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Giampiero D’Alia, il Sottosegretario agli Affari Esteri, Mario Giro, il capogruppo alla Camera di “Scelta Civica per l’Italia”, Lorenzo Dellai, l’onorevole Gregorio Gitti .

Sabato, con inizio alle ore 10.00, convegno sul tema “Lo spirito delle comunità, un’ipotesi di riforma delle autonomie”, riflessione corale sul ruolo degli enti locali in un’ottica di ridefinizione di profili e funzioni.

“L’iniziativa di Avellino – commenta l’onorevole Giuseppe De Mita che ha promosso la due giorni – vuole rappresentare una tappa di un percorso già avviato e che ha come obiettivo la riflessione, quanto più articolata possibile, su quel che sta accadendo sulla scena politica nazionale in un contesto di rottura del rapporto di rappresentanza tra istituzioni e società e nel momento che inequivocabilmente segna la fine del precario equilibrio politico degli ultimi venti anni”.

“Lo spunto di partenza – così conclude l’onorevole De Mita - è senza dubbio legato all’esigenza di ridare linfa ad una radice culturale, senza la quale diventa difficile, se non impossibile, darsi e dare un orientamento per il futuro. Si tratta di una riflessione a mio avviso utile e che sarebbe opportuno promuovere in altri dibattiti ed in altre occasioni di confronto in Italia”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113