(ASI) Si è tenuta presso la Camera dei Deputati la presentazione ufficiale del primo Convegno Nazionale dedicato al tema della cessione dei crediti inesigibili, in programma il 27 giugno a Villa Marigola, a Lerici.
L’iniziativa, promossa da Spezia Risorse S.p.A. con il patrocinio del Comune della Spezia, del Comune di Massa e dell’ANCI, punta a coinvolgere l’intero sistema degli enti locali italiani su un tema tanto complesso quanto determinante per la tenuta dei bilanci pubblici e l’efficienza della finanza locale.
Nel corso dell’incontro è stata annunciata anche la proposta di legge “TAX NPL – Bad Tax”, un progetto normativo innovativo pensato per trasformare i crediti fiscali di difficile riscossione in uno strumento di gestione attiva, sostenibile e replicabile su scala nazionale. Il modello, sviluppato con il contributo scientifico dell’Istituto Milton Friedman, rappresenta un tentativo concreto di superare le criticità strutturali che gravano da anni sugli enti territoriali.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Davide Piccioli, Amministratore delegato di Spezia Risorse S.p.A., Andrea Ferri direttore del settore finanza dell’Anci, il senatore Mario Alejandro Borghese, vicepresidente del Maie e membro della Commissione Bilancio del Senato, l’on. Franco Tirelli, il consigliere nazionale ANCI Lorenzo Pascucci e Alessandro Bertoldi, Direttore Esecutivo dell’Istituto Milton Friedman.
Davide Piccioli ha sottolineato la necessità per i Comuni di adottare strumenti concreti per affrontare l’enorme mole di crediti fiscali non riscuotibili: “L’obiettivo – ha dichiarato – è offrire ai Comuni italiani una visione concreta, efficace e sostenibile per affrontare l’enorme mole di crediti inesigibili che da anni appesantisce i bilanci degli enti locali, costruendo una rete di Comuni pilota capaci di guidare la transizione verso un nuovo paradigma di gestione attiva dei residui fiscali”.
Il senatore Mario Borghese, in una nota, ha ribadito l’urgenza dell’intervento legislativo: “La questione dei crediti inesigibili dei Comuni italiani è indubbiamente cruciale per i bilanci e direi per la sopravvivenza di molte amministrazioni locali. Non affrontarla con una legge innovativa e risolutiva sarebbe in qualche caso persino esiziale. Ringrazio quindi la Società Spezia Risorse e l’Istituto Milton Friedman per aver elaborato una proposta di legge che nelle intenzioni dei proponenti dovrebbe consentire di trasformare i crediti fiscali non riscuotibili o di difficile riscossione in una sorta di leva per lo sviluppo e la sostenibilità dei territori. E ringrazio per l’invito gli organizzatori del convegno nazionale, cui parteciperò con vivo interesse”.
Il Convegno del 27 giugno si propone dunque come un’occasione concreta per avviare un confronto nazionale tra istituzioni, esperti e amministratori, con l’obiettivo di imprimere una svolta operativa alla gestione dei crediti deteriorati nel comparto pubblico.